Si è tenuta a Dubai la prima sessione di lavori del seminario internazionale organizzato dall’IRAL: il registro internazionale di commercialisti e avvocati che mette il professionista nelle condizioni di potersi aprire al mercato internazionale con tutta l’assistenza del caso.
I lavori di domani
Domani al centro della giornata ci sarà l’intervento del Dott. Ivan Calligaris, D.G. dell’IRAL, sul sistema fiscale degli Emirati. Ivan Calligaris ci ha dato la possibilità di approfondire alcuni dettagli dell’importante vantaggio fiscale negli Emirati Arabi Uniti: “Il vantaggio sta proprio nell’autonomia decisionale di ogni Emirato: non esistendo una legislazione federale sulla tassazione, infatti, è tutto nelle mani dei singoli emirati”. Al livello di tassazione vera e propria, invece, la curiosità sorge spontanea, e il direttore generale sorridendo ci svela: “ Negli Emirati Arabi non esiste alcuna imposta sul reddito delle persone fisiche, né a livello federale, né all’interno dei singoli Emirati”. Grande curiosità anche per l’avv. Antonio Ingroia, ex PM, noto per la sua discesa in campo con Rivoluzione Civile di quasi 10 anni fa ormai. Ingroia ci parlerà della normativa anti-riciclaggio e magari si addentrerà nei meandri dell’arte del riciclaggio, per tenerci alla larga da certe pratiche, ma soprattutto per riconoscere il comportamento economico-finanziario di chi ha bisogno di dare una ripulita al suo denaro.
La giornata di oggi
Dopo l’introduzione dell’avv. Raffaele Riccardi, presidente dell’IRAL, si è passati subito al cuore del problema con l’intervento del prof. Luigi Fiorillo, che ha tracciato la natura del network attraverso un’introduzione storico-giuridica degli Emirati Arabi. Spazio poi al sistema normativo federale e nazionale, analizzato dall’Avv. Bianca Maria Menichelli. Interessante anche l’intervento dell’Avv. Luigi Cerchione, che ci ha parlato della vision degli Emirati, balzando addirittura al 2040. Fondamentale l’intervento del Prof. della Sapienza Bernardino Quattrociocchi sull’internazionalizzazione e le opportunità di business per le imprese insieme all’esperta di comunicazione prof. Irene Bertucci. Prima di chiudere i lavori della giornata, si è parlato di finanziamenti agevolati per le imprese italiane col Dott. Francesco Macchiarella, altro argomento di primario interesse. Nel pomeriggio invece ampio spazio agli avvocati Carlo Maria Albo e Fabiano Diotallevi, che hanno affrontato il tema del diritto societario, addentrandosi nelle varie forme societarie possibili.
Il registro internazionale di commercialisti e avvocati
L’IRAL nasce come network che mette in relazione il mondo del professionista col mercato internazionale: il registro infatti è composto da commercialisti e avvocati che operano a Dubai e nasce appunto per quei professionisti ormai affermati in Italia che vogliono internazionalizzarsi e aprirsi alle logiche di altri paesi. E per farlo non poteva che scegliere Dubai come sede: un hub finanziario e commerciale che attira investitori da tutto il mondo.