lunedì20 Marzo 2023
NEWS > 8 Dicembre
DUEMILA21

Il punto aggiornato sul campionato di pallavolo 2021/22

A tutto pallavolo. Arrivati agli inizi di dicembre, siamo già in grado di suggerire i primi verdetti parziali. Stiamo entrando...

IN QUESTO ARTICOLO

A tutto pallavolo.

Arrivati agli inizi di dicembre, siamo già in grado di suggerire i primi verdetti parziali. Stiamo entrando nel vivo della stagione, e i punti iniziano davvero a farsi sentire.

Per fare un summit della situazione, non possiamo non partire dalla “regina”, nonché capolista e leader assoluto di questo campionato;  Cucine Lube Civitanova.

28 punti, 9 partite su 11 vinte, con 30 set conquistati. Un rullino da marcia a dir poco impressionante.

A conferma del momento d’oro della squadra, analizziamo assieme le dichiarazioni rilasciate dal Mister Gianlorenzo Blengini, nel post partita della partita d’esordio in Champions League.

“Un bell’esordio con una vittoria importante. Il 3-0 non deve ingannare: il Novosibirsk aveva perso solo sul campo di Kazan, sta giocando una pallavolo notevole con grande fisicità. Noi siamo stati aggressivi al servizio e siamo riusciti a limitare il loro punto di forza che è il gioco al centro. Questi sono tre punti importanti nell’economia di un girone impegnativo come il nostro, dato che c’è anche lo Zaksa campione d’Europa. Quando ci sono gironi così combattuti, con squadre di qualità, ogni partita è decisiva. Faccio i complimenti ai ragazzi. Da domani iniziamo a pensare al Mondiale in Brasile: abbiamo avuto questo tour de force tra campionato e Champions proprio perché saremo impegnati in questa manifestazione importantissima. Speriamo di riuscire a recuperare tutti i giocatori, anche se chi viene chiamato in causa si fa trovare sempre pronto: i ragazzi stanno dando il loro contributo con grande spirito di squadra. Più si alza il livello degli impegni e più è fondamentale avere tutti a disposizione.”

Le buone notizie non finiscono qui in casa Civitanova. Come riporta lo stesso allenatore nel corso dell’intervista, il ritorno dello Zar non sembra più così distante: 

“Zaytsev si sta allenando con continuità da qualche giorno, ma chiaramente ancora non è in condizione e non è pronto per giocare una partita. Sta facendo buoni progressi e il ginocchio sta abbastanza bene, anche se bisogna tenerlo d’occhio. Ivan ha lavorato a testa bassa, non ha avuto intoppi nel recupero e bisogna dare merito sia a lui per l’impegno profuso in questi mesi, sia allo staff medico e al preparatore atletico perché hanno fatto un lavoro eccellente. Speriamo possa migliorare giorno per giorno, per dare un contributo concreto alla squadra”.

 

Inseguitrici.

Sono 3 le inseguitrici della oramai andata Civitanova, che si contendono un posto nella parte alta della classifica e sono rispettivamente: “Itas Trentino e Sir Safety Perugia” a pari punti, mentre appena più in basso si posiziona “Volley Monza”

Trentino Volley sta dicendo la sua, come da pronostico. Un campionato in linea con le attese d’inizio stagione. Tanti giovani interessanti, su tutti Alessandro Michieletto, definito da molto un predestinato per la pallavolo italiana. 

In tutto questo la testa non può che essere a Betim, scena del prossimo mondiale 2021 di pallavolo Maschile. Unica nota stonata il debutto in Champions League, con una sconfitta sonora per 3 set a 0 contro Perugia.

Così il tecnico nel post partita:

“La differenza fra le due formazioni c’è ancora, come dimostra la partita di questa sera, ma il divario sarebbe stato più semplice da colmare se avessimo fatto attenzione in alcune situazioni di gioco che non dipendono dalla ricezione o dalla loro potenza mostrata con il servizio. Bisogna mettere in conto di soffrire in seconda linea contro una formazione come Perugia, però bisogna saper anche leggere i momenti che contraddistinguono la partita e saperli sfruttare per rimanere aggrappati alla stessa. Oggi questo non ci è riuscito; il rammarico, quindi, sta tutto nel non aver trovato la compattezza per non farci staccare dall’avversario nel finale di primo set e per gestire meglio alcune occasioni propizie avute nel terzo parziale. Potevamo portare la contesa almeno al quarto set, che sarebbe stato utilissimo da giocare anche in vista dell’avventura iridata che ci attende”.

Anche in casa “Sir Safety Perugia” di certo l’entusiasmo non può mancare! Dopo la strabiliante vittoria in Champions League contro Trento in Champions League, oggi la formazione capitanata da Nikola Grbic scende in campo contro Vibo valente per proseguire la corsa al titolo.  

MONDIALI 2021.

Questo il programma, come riportato da SkySport24;

Alla manifestazione internazionale parteciperanno due squadre italiane. Cucine Lube Civitanova, squadra detentrice del titolo 2019, ultima edizione disputata, è inserita nel Pool A, debutterà l’8 dicembre alle 21 italiane contro gli argentini dell’UPCN San Juan e poi giocherà il 9 dicembre alla stessa ora contro i brasiliani del Funvic Taubaté. La seconda squadra italiana in campo sarà il Trentino Volley. L’Itas Trentino, in qualità di finalista dell’ultima edizione della Champions League, inserita nel Pool B, debutterà l’8 dicembre a mezzanotte e mezza per sfidare gli iraniani del Foolad Sirijan, vincitori della Champions League Asiatica 2021, poi il 9 dicembre affronterà i brasiliani del Sada Cruzeiro sempre alle 00.30. Per accedere alle semifinali, che si giocheranno il 10 dicembre, servirà conquistare almeno il secondo posto in classifica nel proprio girone. La finale è in programma alle 00.30 di sabato 11 dicembre.

 

ZONA BASSA DELLA CLASSIFICA:

La lotta per la parte bassa della classifica è più viva che mai. 

“Spinti dal pubblico” è l’elemento in più che sta contraddistinguendo la realtà per VeronaVolley. Difatti, soprattutto nell’ultimo match casalingo contro RavennaVolley, il pubblico veronese ha incitato dall’inizio alla fine la squadra. Chapeau!

“Gioiella Prisma Taranto” e  “Tonno Vibo Valentia”, stanno provando con tutte le loro forze a fare qualcosa di più. I limiti sono tanti, ma l’impegno di certo non manca. Per “Consar Ravenna” purtroppo invece, la situazione è alquanto drastica. Solo 2 punti in stagione, ultimo posto in classifica. Il baratro è da tempo ormai centrato, ma le vie di fuga a oggi, non sembrano esistere.

 

CONDIVIDI

Leggi Anche