lunedì20 Marzo 2023
NEWS > 12 Dicembre
DUEMILA21

Venice Cocktail Week, dal 13 al 19 dicembre

Non ci potrebbe essere dichiarazione migliore di quella di Simone Venturini, assessore al Turismo di Venezia, per presentare la Venice...

IN QUESTO ARTICOLO

Non ci potrebbe essere dichiarazione migliore di quella di Simone Venturini, assessore al Turismo di Venezia, per presentare la Venice Cocktail Week insieme all’entusiasmo per tutti gli eventi che sta ospitando la città di Venezia:

“Si allunga l’elenco di eventi internazionali ospitati da Venezia negli ultimi mesiModa, arte, spettacoli, enogastronomia e ora anche la mixology di altissimo livello. Siamo particolarmente felici dell’arrivo in città della Cocktail Week, un’occasione importante per raccontare al mondo la grande professionalità dei nostri barmen e la qualità dei prodotti utilizzati. Un ringraziamento dunque a Paola Mencarelli e a tutta la squadra Venice Cocktail Week!”

Un evento diverso dagli altri

Infatti la Venice Cocktail Week prima di tutto è una manifestazione che dura ben una settimana, dal 13 al 19 dicembre e cosa da sottolineare è che, ben dopo cinque edizioni a Firenze, l’edizione arriva anche in laguna. L’evento consiste in una settimana di incontri, masterclass, iniziative culturali, ricreative e night shift con guest di fama internazionale nei ventisei migliori fra bar d’hotel, cocktail bar e caffè storici di Venezia; momenti unici ed esclusivi di approfondimento ed eventi sia per professionisti che per appassionati.

Cocktail Week

Il format “Cocktail Week”, nato a Londra nel 2008, è stato portato in Italia da Paola Mencarelli nel 2016, quando ha deciso di organizzare nella sua Firenze la prima edizione di Florence Cocktail Week. Visto il successo della kermesse Toscana nel 2020, Aman Venice ha chiesto alla stessa Paola di esportare il format anche a Venezia, così da organizzare nella Serenissima la prima kermesse veneziana dedicata alla mixology.

I cocktail

Ovviamente non possono mancare dei cocktail significativi e rappresentativi scelti appositamente per la cocktail-list dell’evento e che si potranno prendere in tutti i bar partecipanti all’evento, i drink verranno suddivisi in quattro categorie: 

. Signature Cocktail. Un drink di libera creazione rappresentativo del cocktail bar durante l’evento
. Winter Cocktail. Un drink caldo per scaldare gli animi durante il freddo periodo invernale
. Twist on Spritz. Un twist sullo Spritz, cocktail tradizionale di Venezia
. Cocktail RiEsco a Bere Italiano. Un drink dedicato al MADE IN ITALY con i prodotti italiani delle aziende partecipanti a RiEsco a Bere Italiano.

Shoshin Art Club

Valentino Longo – head Bartender del Four Seasons at The Surf Club (Florida) – ha dato la possibilità ai bartender under 25 partecipanti a Venice Cocktail Week di accedere gratuitamente alla sua piattaforma Shoshin Art Club.
Shoshin è un hub virtuale creato dallo stesso Valentino dove trovare tutte le informazioni fondamentali e gli insegnamenti dei nomi più famosi del mondo della mixology internazionale. Classi multimediali utili per chi vuole intraprendere la carriera di Bartender ed essere formato sulle basi e informato sulle novità.
Ad aggiudicarsi l’accesso alla piattaforma Shoshin Art Club, Jonathan Bartoletti del Blue Drop.

CONDIVIDI

Leggi Anche