lunedì20 Marzo 2023
NEWS > 14 Dicembre
DUEMILA21

Trend Twitter del 2021 – Italia e Estero

Arrivati alla fine di questo 2021, è necessario tirare le somme di quello che è stato. Non solo l’anno della...

IN QUESTO ARTICOLO

Arrivati alla fine di questo 2021, è necessario tirare le somme di quello che è stato. Non solo l’anno della ripartenza e dei vaccini, ma anche l’anno dei social: dopo il boom di utilizzo in periodo di quarantena hanno continuato e continueranno ad essere il mezzo di espressione preferenziale.

A dimostrarlo, anche quest’anno, il flusso di informazioni veicolate riescono a fornire una stima sugli argomenti più dibattuti in Italia e nel mondo. Twitter ha analizzato i contenuti pubblicati sul social network a partire dal 1° gennaio al 15 novembre 2021, riuscendo così a creare le classifiche italiane dei personaggi, argomenti e hashtag che si sono aggiudicati la nomea di “più popolari dell’anno”.

Da Fedez al Green Pass, passando per Vanessa Ferrari, ecco i contenuti più popolari in Italia nel 2021.

Il tweet che ha più ricevuto più like su Twitter nel 2021 è quello con cui Fedez ha parlato della polemica contro la Rai per il suo intervento in occasione del Concerto del Primo Maggio in piazza San Giovanni a Roma. Per chi non ricordasse l’evento era andata così: Fedez è salito sul palco e ha attaccato la Lega in difesa del Ddl Zan contro l’omofobia. Nei giorni seguenti poi, ha pubblicato su Instagram la registrazione di una telefonata con alcuni dirigenti di Rai 3 che ha scatenato la polemica: nel video, infatti, si vede l’artista difendere le sue posizioni, mentre qualcuno dall’altra parte della cornetta provava a fargli cambiare il testo.

È proprio nel dare sostegno al rapper che anche l’ex presidente del consiglio Giuseppe Conte, con il suo Tweet, è salito in tendenza. Nel messaggio in questione ha infatti manifestato il proprio sostegno a Fedez per la querela con la Rai. Il post è stato il contenuto di politica interna più apprezzato dagli italiani. Sul fronte della politica estera troviamo invece il presidente Joe Biden nel giorno del suo insediamento alla Casa Bianca come Presidente degli Stati Uniti d’America, in cui scrive: “It’s a new day in America”.

C’è poi il tweet davvero divertente postato proprio dalla piattaforma stessa: “Hello literally everyone”. Twitter con questo messaggio ha voluto salutare i suoi utenti che proprio durante il down dei social del 4 ottobre sarebbero approdati sull’unica piattaforma funzionante (insieme a Tik Tok).

Per quanto riguarda lo sport, il tweet che ha riscosso il maggiore successo è stato quello pubblicato in occasione della medaglia d’argento ottenuta dalla ginnasta Vanessa Ferrari ai Giochi Olimpici di Tokyo.

Anche la musica è stata al centro di questo 2021, tra Sanremo con la vittoria dei Måneskin, fino alla boy band sudcoreana dei Bts. Proprio i Måneskin invece occupano diverse posizioni, ben 4 nella top 10 tra il festival della musica italiana e L’Eurovision. I tweet più famosi sono quelli in cui scrivono “Dedichiamo questa vittoria a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni” e “ABBIAMO FATTO LA RIVOLUZIONE”.

Gli hashtag più popolari in Italia

Nella classifica degli hashhtag più popolari, al primo posto c’è #tvzip dedicato a Tommaso Zorzi, vincitore della quinta edizione del Grande Fratello Vip. Il reality occupa anche la seconda posizione con l’hashtag #gfvip, davanti a #amici20 del programma Amici di Maria De Filippi, #prelemi, l’hashtag che unisce i cognomi di Pierpaolo Pretelli e Giulia Salemi, coppia protagonista del Gf Vip. Inoltre, tra gli argomenti più dibattuti c’è stato ovviamente il coronavirus, sia con l’hashtag #covid19 che con la parola #greenpass. Il Green Pass è stato inserito anche nella top 10 delle parole più cercate su Google in Italia nel corso dell’anno.

Mentre in ambito politico è stato oggetto di discussione il #ddlzan, la legge dedicata ai diritti della comunità LGBT+ e al contrasto delle discriminazioni di genere bocciata dal voto del Senato a fine ottobre, in un modo che ha fatto molto discutere.

Infine, dopo i post dei Måneskin ne troviamo uno di Trash Italiano relativo a un’animazione a tema Apple.

 

Twitter nel mondo

Se il panorama italiano era abbastanza prevedibile, quello mondiale è tutt’altra cosa, pur riuscendo a mantenere alcune linee di continuità, se pur adeguate a un pubblico più ampio.

Anche in questo caso ritroviamo il simpatico messaggio postato da Twitter stesso, seguito però dal tweet più retwittato dell’anno, ovvero quello postato dai BTS, con un messaggio a sostegno della tolleranza e delle uguaglianze razziali. Messaggio volto appunto al sostegno delle comunità asiatiche, ingiustamente prese di mira sulla scia dell’epidemia di COVID-19.

Tema caldo e spesso dibattuto sul social è quello del cinema, che ha visto come protagonisti Shrek, franchise cinematografico molto apprezzato da grandi e piccini e Black Panther, uno dei colossi Marvel diventato anche una sorta di film commemorativo per l’attore Chadwick Boseman, scomparso nell’agosto dello scorso anno.

Se era trend nel nostro paese, ovviamente, non poteva che esserlo ancora di più nel resto del mondo, anche in questo caso il Presidente Joe Biden è presente. Dopo che le Olimpiadi estive di Tokyo del 2020 sono state originariamente rinviate a causa della pandemia, inoltre, i giochi del 2021 hanno rapidamente preso il controllo di Twitter diventando l’evento sportivo più discusso in tutto il mondo.

Per quanto riguarda gli hashtag, come riporta il blog di Twitter stesso: “Il Tweet più ritwittato del 2021 assume un tono più serio e ci riporta ai movimenti sociali che hanno dominato la conversazione e hanno unito le persone di tutto il mondo a sostegno di una causa comune – dichiara Twitter, sostenendo quanto il lavoro dei BTS sia stato importante – hanno messo a frutto la loro influenza e il loro enorme seguito, condividendo un messaggio potente” conclude. L’hashtag più usato sarebbe dunque: #StopAsianHate.

CONDIVIDI

Leggi Anche