lunedì20 Marzo 2023
NEWS > 17 Dicembre
DUEMILA21

Sci: Federica Brignone vince il superG di St.Moritz, l’Azzurra più vincente di Coppa

Federica Brignone tinge di azzurro il superG di St. Moritz, diciassette successi per l’atleta che conquista la Coppa del Mondo...

IN QUESTO ARTICOLO

Federica Brignone tinge di azzurro il superG di St. Moritz, diciassette successi per l’atleta che conquista la Coppa del Mondo siglando un record stellare e superando una pista difficilissima.

 

Il trionfo

Federica Brignone, con il suo diciassettesimo successo conquistato a St. Moritz, diventa l’azzurra più vincente della storia di Coppa del Mondo superando Deborah Compagnoni (16). Ma è stata una gara indimenticabile per l’Italia, con Elena Curtoni seconda a 11/100, Sofia Goggia sesta a 75/100, Marta Bassino ottava a 83/100 e Francesca Marsaglia nona a 84/100. Quindicesima Nicol Delago, a 1”37. Nelle trenta anche Karoline Pichler, diciannovesima a 1”66 e Nadia Delago, ventisettesima a 2”07. Questo è il quarto successo azzurro nelle prime dieci gare di Coppa del Mondo femminile dopo la tripletta della Goggia a Lake Louise. Per le azzurre è record eguagliato: già nel gigante di Killington del 26 novembre 2016 furono in cinque tra le prime nove, con la Goggia terza, Bassino quarta, Marsaglia settima, Brignone ottava e Irene Curtoni (la sorella maggiore di Elena) nona. Federica Brignone ha anche due coppe di specialità, slalom gigante e combinata, conquistate al termine della 2019/2020 stagione, in cui ha anche conquistato la sfera di cristallo (premio che spetta alla vincitrice della classifica generale di Coppa del Mondo); ha conquistato anche il bronzo olimpico, vinto sempre in slalom gigante a Pyeongchang nel 2018. 

Una pista durissima

Per causa del forte vento che spazzava la parte alta della pista, la partenza è stata abbassata di circa 400 metri, difatti si può definire una gara sprint. Sul tracciato ad alta velocità concepito dal tecnico altoatesino, Hans Plankensteiner, sono uscite fuori pista anche le austriache Tippler e Scheyer. Bruttissima caduta per Lara Gut: la ticinese che aveva vinto il giorno precedente è finita nelle reti in uno dei punti più veloci della pista, proprio quando era in vantaggio di 54/100 sulla Shiffrin. L’atleta è tornata al traguardo con gli sci.

La Coppa del Mondo non si ferma

La Coppa del Mondo si sposta ora in Val d’Isere, dove sabato e domenica sono in programma un superG e una discesa. Nella classifica generale guida sempre la Shiffrin con 525 punti, 90 più di Sofia Goggia che invece resta in testa nel SuperG con 220 punti (40 in più della Gut).

CONDIVIDI

Leggi Anche