L’evento
Si gioca sui campi del Salaria Sport Village, più di mille atleti iscritti 12 dicembre 2021 per qualificarsi per la trentottesima edizione del Lemon Bowl, che avrà ufficialmente inizio nel 2022. Il Lemon Bowl è una delle più famose rassegne tennistiche giovanili internazionali. Gli iscritti sono precisamente 1072 e le categorie impegnate sono under 10, under 12 e under 14; le iscrizioni per le qualificazioni e per il tabellone principale si chiuderanno il 15 dicembre.
Un rito quasi di passaggio
Tanti i giocatori poi divenuti campioni che sono passati sui campi del Lemon Bowl. Tra gli italiani hanno partecipato anche Camila Giorgi e Matteo Berrettini, i numeri uno italiani del momento, mentre Lorenzo Musetti vanta una vittoria e una finale. Fra gli atleti stranieri da ricordare c’è Jelena Jankovic, vincitrice nel 1997 e divenuta numero uno del mondo; Ivan Ljubicic, vincitore nel 1995 e divenuto numero tre Atp; Anastasia Myskina, vincitrice nel 1994 e poi divenuta numero due Wta con un titolo al Roland Garros nel 2004. Proprio Ljubicic per questa occasione ha inviato un messaggio ai giovani partecipanti: “Se siete lì, a giocarvela, vuol dire che siete forti, ma conquistare il trofeo non è la cosa più importante. Continuate a sognare, perché tutto è possibile e spero anche che avrete un bellissimo ricordo del Lemon come è ancora per me”.
Come si svolge
I ragazzi iscritti si sfidano a colpi di racchetta per poter accedere alle qualificazioni che avranno luogo in data 27 dicembre. La seconda fase del torneo coinciderà anche con l’esordio di Forum Sport Center e Panda Sporting Club, che affiancheranno il Salaria Sport Village nell’edizione 2022 del Lemon Bowl.
Già delle piccole star
Ancor prima di poter avere delle liste definitive, il Lemon Bowl vanta già dei piccoli partecipanti degni di nota: fra i vari nomi emergono quelli di Alice Iozzi e Stefano Palanza, rispettivamente campioni italiani delle categorie under 12 e 11; ma non bisogna dimenticare Valentino Grasselli ed Edoardo Ghiselli, recenti finalisti del circuito Junior Next Gen Italia under 10. Anche altri nomi sono da tener d’occhio: i laziali Giuseppe Semarelli e Leonardo Cicchinelli (semifinalisti ai Campionati Italiani under 11), Mattia Baroni (finalista ai Campionati Italiani under 13) e Luca Cosimi, semifinalista nella tappa conclusiva del circuito Next Gen under 12.