In questi giorni non si parla d’altro. I cinema sono pieni di fan di lunga data che non hanno perso un secondo dalla notizia e hanno comprato i biglietti del cinema per rivivere le emozioni passate. Stiamo parlando del maghetto più famoso del mondo: Harry Potter.
Incredibilmente, sono passati ben vent’anni da quando le avventure di Harry e i suoi 3 amici iniziarono a fare parte della nostra vita.
Nel 2001, infatti, uscì il primo capitolo di Harry Potter e La pietra filosofale, dando il via ad una saga che ha collezionato tanti successi e si è evoluta a un vero e proprio cult. Instancabile, ricordiamo quando in quarantena Mediaset aveva accolto le nostre richieste, addolcendo le serate in casa con un rewatch che a distanza di anni si rifiuta categoricamente di stancarci.
Saga fantasy ed emozionante che ha segnato un’epoca cinematografica, iniziata con i libri della ormai famosissima J.K. Rowling, proseguita il 16 novembre del 2001 (in Italia era il 6 dicembre dello stesso anno) nei cinema con il primo film. Con La Pietra Filosofale venne presentato un mondo magico: dalla prestigiosa e altrettanto misteriosa scuola di magia e stregoneria di Hogwarts, all’amicizia tra Harry, Ron ed Ermione, fino al villain più temuto di sempre, l’innominabile Lord Voldemort.
Dai 7 romanzi sono stati realizzati ben 8 film di grande successo, che hanno spianato la hall of fame anche ai loro bravissimi interpreti, ad oggi ricordati con tanto orgoglio: Daniel Radcliffe, Rupert Grint, Emma Watson e molti altri.
Torna al cinema il film più redditizio di sempre
Per celebrare questo anniversario, dall’8 dicembre il film è tornato nelle sale. Nel 2001 aveva incassato in tutto il mondo oltre 974 milioni di dollari, piazzandosi in pochissimo tempo al 46° posto della classifica dei film con maggiori incassi, tra il primo capitolo della trilogia Lo Hobbit e Batman – Il cavaliere oscuro. La saga cinematografica di Harry Potter, contando anche le ultime uscite riguardanti la saga di Animali Fantastici, è diventata il terzo franchise più redditizio della storia del cinema, con un incasso totale di 9,19 miliardi di dollari, inferiore solo ad altre due epopee: Star Wars e il film del Marvel Cinematic Universe.
A distanza di un ventennio la magia non è finita, perché nel primo giorno di uscita nelle sale italiane, il film è stato il migliore di tutti, con un incasso di 379mila euro e quasi 50mila presenze.
La reunion più attesa di sempre
Anno di grandi soddisfazioni dunque per i fan di tutto il mondo, che dopo aver avuto il piacere di godersi la reunion di una delle serie tv più amate di sempre, Friends, finalmente tra poco potrà godersi quella che vede i personaggi della saga della loro infanzia riunirsi proprio nella sala comune di Hogwarts.
Un traguardo sostenuto attivamente da HBO, che per l’occasione ha deciso di organizzare una particolare reunion che andrà in onda il primo gennaio e che farà felici tutti i fans. Ottime notizie anche per l’Italia, infatti, pochi giorni fa Sky Italia ha annunciato che trasmetterà in diretta con gli Stati Uniti il tanto atteso evento. Il cast torna quindi finalmente insieme dopo l’addio all’ottavo film, il più atteso ma anche il più sofferto di tutti perché, di fatto, segnava la fine di un’epoca.
Giorno dopo giorno emergono particolari sempre più interessanti, tra teaser trailer e foto sui social da parte del cast, che altro non fanno che incuriosirci sempre più. Dopo le prime immagini trailer dello storico compleanno, finalmente arriva anche la foto del trio di maghetti, radunati proprio nella sala comune in cui erano soliti ideare piani per salvare la scuola dalle grinfie dei cattivi. Negli ultimi istanti de film conclusivo, li avevamo lasciati proprio adulti, intenti ad accompagnate i figlioletti al famoso treno che li avrebbe portati alla scuola di magia, illudendoci forse di un continuo che per fortuna non è mai arrivato.
Tra gli ospiti confermati troviamo: Helena Bonham Carter (Bellatrix), Robbie Coltrane (Hagrid), Ralph Fiennes (Lord Voldemort), Jason Isaacs (Lucius Malfoy), Gary Oldman (Sirius), Imelda Staunton (la professoressa Dolores Umbridge), Tom Felton (Draco), James Phelps e Oliver Phelps (i gemelli Fred e George), Mark Williams (Arthur Weasley), Bonnie Wright (Ginny), Alfred Enoch (Dean), Matthew Lewis (Neville), Evanna Lynch (Luna) e Ian Hart (professor Raptor).
È proprio il mezzo di diffusione di notizie incantato a comunicarci il lieto evento: La Gazzetta del Profeta. Il giornale quindi annuncia, letto probabilmente da Luna, il ritorno dei maghetti sul binario 9 e ¾ di King’s Cross, e già dai primi frame è possibile scorgere qualche volto noto, da Neville ad Arthur Weasley.
Dove e quando vederlo
La prima TV assoluta di Harry Potter 20th Anniversary: Return to Hogwarts arriverà il 1° gennaio, a Capodanno, su Sky e in streaming su NOW, in contemporanea con gli USA.
Ma se questo non fosse abbastanza, sarebbe stato inoltre annunciato che, dal 27 dicembre, arriverà in prima tv assoluta su Sky e in streaming su NOW Harry Potter: Hogwarts Tournament of Houses, quiz show in quattro puntate condotto da Helen Mirren, che vedrà i fan sfidarsi per portare a casa il trofeo del campionato Tournament of Houses. Il tutto sarà impreziosito dal cameo degli ex membri del cast di Harry Potter Tom Felton, Simon Fisher-Becker, Shirley Henderson e Luke Youngblood, oltre ai superfan Pete Davidson e Jay Leno.
Insomma, un mese pieno di gioie per i fan di Harry Potter che per ricordare gli anni d’oro hanno davvero l’imbarazzo della scelta.