Nuovo record di positivi in Italia: in 24 ore sono stati rilevati ben 54.762 casi di covid. Il bollettino del 25 dicembre dell’Istituto Superiore di Sanità ha riportato 144 decessi per covid, 14.851 pazienti guariti, e siamo a quota + 33 terapie intensive e + 80 ricoveri; dati rilevati a seguito di 969.752 tamponi effettuati. Il tasso di positività è pari al 5,6% (+ 0,2%) e le dosi di vaccino somministrate in totale sono 108.189.004. Le persone attualmente positive sono 500.466. In testa alle regioni con incremento di casi totali rispetto al giorno precedente, si trova la Lombardia, con 17.332 casi e seguono il Veneto, la Campania, l’Emilia Romagna, il Lazio, il Piemonte e la Sicilia. La preoccupazione e la paura che i contagi possano salire ancora è tanta. In molti esprimono perplessità sulla riapertura delle scuole al rientro dalle vacanze natalizie.
La situazione fuori dai confini italiani
Nella giornata di Natale la Francia ha visto superare la quota dei 100 mila contagi in 24 ore, raggiungendo una soglia mai toccata da inizio pandemia. Lo scorso 4 dicembre i casi erano stati 50 mila; in tre settimane il numero dei contagio giornalieri è arrivato a raddoppiare.Â
Il Portogallo è lo stato europeo con il numero più alto di vaccinati (l’88% della popolazione ha fatto la seconda dose) e vede la variante Omicron come forma di contagio dominante. Sabato scorso il paese ha registrato oltre 10 mila casi; rimangono stabili però la situazione dei decessi e le terapie intensive.
In Inghilterra migliaia di persone in fila nella giornata di Natale per ricevere il vaccino: il governo sta puntando alla dose booster per tutti entro fine anno.Â
La Cina combatte con fatica per il contenimento della variante Omicron. Isolata Xian che è epicentro del focolaio, sembra che i contagi siano già estesi ad altre città tra cui Pechino.
In Africa il numero dei vaccinati è fermo a soltanto l’8% della popolazione. Hanno avviato la campagna di vaccinazioni 53 stati su 54 (manca all’appello l’Eritrea) e, per raggiungere gli obiettivi dell’Oms, è necessaria una significativa accelerazione delle tempistiche di somministrazione.Â
Sempre alta la situazione dei contagi in Russia, anche se il numero dei decessi è in diminuzione.Â
Situazione sempre a rischio anche negli USA, dove però il presidente Biden non ha intenzione di attuare per ora chiusure o lockdown, ma sottolinea quanto sia importante vaccinarsi per contenere il numero dei decessi. Nel frattempo il sindaco di New York ha istituito un bonus di 100 dollari per i cittadini che si sottoporranno al vaccino entro il 31 dicembre.Â
Record di contagi anche in Australia, a Sidney, dove per la prima volta sono stati registrati oltre 6 mila casi.
La stupefacente situazione indiana
Mentre nel resto del mondo si combatte con la variante Omicron, in India la situazione lascia increduli e stupiti gli scienziati. Oggi si sono registrati soltanto 7 mila casi, mentre fino a qualche mese fa la situazione sembrava essere disperata. In India in molti parlano di fine della pandemia e del raggiungimento dell’immunità di gregge. Pare infatti che una percentuale elevatissima di popolazione abbia sviluppato degli anticorpi effettivamente efficaci contro il coronavirus e che i pochi casi registrati siano per lo più di soggetti asintomatici.