Anno difficile per il cinema, che causa pandemia, fatica a ripartire. Tuttavia, i titoli usciti in questo ultimo anno ci hanno regalato grandi emozioni, critiche ma anche riflessioni. Pensiamo ad esempio al discusso House of Gucci, all’attesissimo Spiderman No Way Home, al particolare French Dispatch, allo spaventoso Old, fino al fantascientifico Dune. I grandi titoli non sono mancati, ma se le emozioni provate iniziano a chiedere il bis, vi annunciamo che anche il 2022 sarà un grande anno di uscite.
Ecco i film in uscita nei primi due mesi del 2022 che non potete proprio perdervi.
Matrix Resurrections (Warner Bros)
Si parte col botto, il primo gennaio è in arrivo l’attesissimo Matrix Resurrections.
Diretto da solo una delle due sorelle, la visionaria regista Lana Wachowski, arriva un nuovo capitolo, che promette di rispettare l’hype creatosi attorno al tanto atteso quarto film nell’innovativo franchise che ha ridefinito un genere. Il nuovo film riunisce nuovamente le star Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss negli iconici ruoli di Neo e Trinity. Le vicende si svolgono all’interno di una simulazione, realizzata perché un programma impari da sé stesso, l’hacker Bugs osserva un rifacimento della fuga di Trinity dalla polizia e dagli agenti dopo una telefonata. Quindi finisce inseguita a sua volta, ma uno degli agenti è in realtà un nuovo Morpheus, programmato come tale da Thomas Anderson e che ha assunto vita propria.
Me contro Te Il Film – Persi nel Tempo (Warner Bros)
È in arrivo anche (sempre il 1° gennaio) il sequel della coppia più famosa di YouTube: Me contro Te Il Film – Persi nel Tempo. Film discusso, ma anche apprezzato molto dal pubblico giovane, ha sbancato il botteghino italiano, conquistando i bambini che già li seguivano attivamente sui social. In questo terzo capitolo Sofì e Luì vivranno una nuova avventura che li porterà in Egitto insieme al loro nemico il Signor S e Perfidia! Il loro amico Pongo li aiuterà a tornare nel presente insieme alle Fate e gli Scienziati. Luì scopre di avere un grande potere e Sofì ormai è una vera fata.
The King’s Man – Le origini (20th Century Studios)
Il 5 gennaio è poi la volta di un film storico, prequel di due film molto amati e che promette agli amanti del genere di essere un film da tenere d’occhio. Diretto da Matthew Vaughn, vanta un cast di tutto rispetto, che va da Colin Firth a Ralph Fiennes (Lord Voldemort) fino a Stanley Tucci. La storia racconta le vicende di diverse menti criminali, che si riuniscono per organizzare una guerra per spazzare via milioni di vite. Un uomo dovrà correre contro il tempo per fermarli e salvare l’umanità intera.
Una famiglia vincente – King Richard (Warner Bros)
Il 13 gennaio arriva Una famiglia vincente, l’emozionante pellicola con la star Will Smith. Diretto da Reinaldo Marcus Green, racconta la storia delle due superstar del tennis, Venus e Serena Williams. In particolare, di come la figura del padre Richard Williams sia stato fondamentale nella loro formazione, essendo anche il loro allenatore.
Un film biografico, che promette un racconto emozionante, proprio quello di cui c’era bisogno per inaugurare questo 2022.
America Latina
In arrivo nelle sale anche un film tutto italiano, diretto dai fratelli D’Innocenzo e presentato in concorso al 78° Festival di Venezia. America Latina è la storia di Massimo Sisti (Elio Germano), un dentista professionale, gentile, pacato, che ha conquistato tutto ciò che poteva desiderare: una villa bellissima e una famiglia che ama. La moglie Alessandra e le figlie Laura e Ilenia sono la sua ragione di vita, nonché la sua felicità. Se tutto proseguisse nella tranquillità, però, non ci sarebbe una storia, e infatti, è proprio in questa quiete che irrompe l’imprevedibile. Un giorno come un altro Massimo scende in cantina per una faccenda domestica e vi trova una ragazza legata e imbavagliata che chiede aiuto.
Spencer (01 Distribution)
Tra i più attesi in assoluto troviamo Spencer, in arrivo nelle sale il 20 gennaio. Con alla regia Pablo Larraín, che aveva raccontato anche la storia della First Lady Jackie. Spencer è la storia della tanto amata e compianta Lady Diana.
La storia è nota a tutti, Diana Spencer era una principessa che voleva vestire di rosso o magari di nero, mangiare hamburger, guidare fino a Sandringham, sognare un regno migliore, era la principessa amata, ma anche la principessa triste. La pellicola si concentra sul Natale del 1991, sui tre giorni che convinsero Diana a mettere fine a undici anni di matrimonio combinato, mediatizzato, massacrato. Nel ruolo da protagonista la nota Kristen Stewart.
Morbius (Sony)
A febbraio, per la precisione il 3 febbraio, è la volta del nuovo film firmato Marvel, con protagonista l’amatissimo e camaleontico Jared Leto.
È la storia dell’antieroe Michael Morbius, uno dei più enigmatici e tormentati personaggi dell’universo in questione, e che arriva anche abbastanza in ritardo sul grande schermo. È la storia del Dr. Michael Morbius, un biochimico affetto da una rara e pericolosa malattia del sangue. Lo scienziato, determinato a trovare una cura per salvare sé stesso e chiunque sia destinato a subire la sua stessa sorte, tenta una soluzione che inizialmente sembra funzionare. Presto, però, scopre di essere stato infettato da una forma di vampirismo.
Assassinio sul Nilo (20th Century Studios)
Il 10 febbraio è la volta di Assassinio sul Nilo, sequel di Assassinio sull’Orient Express (2017), secondo adattamento cinematografico del romanzo del 1937 Poirot sul Nilo scritto da Agatha Christie, sempre diretto e interpretato da Kenneth Branagh.
Cast di tutto rispetto che vede la bellissima Gal Gadot, il tanto discusso Armie Hammer, Kenneth Branagh e la talentuosa Emma Mackey (Sex Education). La storia parte da quando, mentre è in vacanza sul Nilo, il geniale detective di fama mondiale Hercule Poirot si ritrova a dover indagare sull’omicidio di una giovane ereditiera.
Uncharted (Sony)
Accoppiata vincente, quella che vede Tom Holland e Mark Wahlberg, in questa pellicola adattamento a un famoso videogioco. Adattamento cinematografico dell’omonima serie di videogiochi, a cui fa da prequel, racconta le vicende di Nathan Drake, discendente del celebre Sir Francis Drake, che si mette alla ricerca del tesoro di El Dorado. L’uomo si reca su un’isola deserta insieme a un amico e a una bella giornalista. Il film è atteso per il 17 febbraio nelle sale italiane.
Marry Me – Sposami (Universal)
In uscita sempre il 17 febbraio, non poteva mancare la classica commedia romantica con Jennifer Lopez, ormai lanciata in questo genere cinematografico, nel quale sembra trovarsi particolarmente a suo agio.
Marry Me è la storia di una stella del pop, che dopo aver scoperto che il suo fidanzato la tradisce poco prima del suo grande matrimonio, decide di sposare un completo estraneo al pubblico, ignara che questo potrebbe unire le loro vite per sempre.
Insomma, una storia che non promette particolare originalità, ma che sicuramente rispetta il canone del film leggero, che anno dopo anno non può assolutamente mancare.