mercoledì29 Marzo 2023
Expo 2030
NEWS > 19 Maggio
DUEMILA22

Roma: Veloccia, ‘candidatura Expo occasione di sviluppo e rigenerazione’

Expo 2030 Costituito il Comitato Promotore (Fonte Adnkronos) “La Costituzione del Comitato Promotore per la candidatura di Roma all’Expo 2030...

IN QUESTO ARTICOLO

Expo 2030 Costituito il Comitato Promotore

(Fonte Adnkronos) “La Costituzione del Comitato Promotore per la candidatura di Roma all’Expo 2030 attraverso la votazione unanime dell’Assemblea Capitolina, è un altro importante passo verso questa straordinaria occasione di sviluppo e rigenerazione di Roma. Un segnale di unità di tutta la città e di tutte le forze politiche per un obiettivo comune che cambierà il futuro del quadrante Est di Roma e porterà benefici in tutta la Capitale”. Lo dichiara l’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia.

“Il quadrante di Tor Vergata – spiega – verrà rivoluzionato sia per l’Esposizione, con un ingente investimento in termini di infrastrutture per la mobilità, e sia nel post-Expo che vedrà nello sviluppo dell’Università e del suo Campus il principale beneficiario delle strutture realizzate, a partire dalla riconversione del villaggio e di alcuni padiglioni stabili che saranno adibiti a funzioni connesse con lo studio e la ricerca. In questi primi mesi l’azione della nostra Amministrazione, infatti, non è stata solo individuare l’area e iniziare a predisporre il dossier di candidatura, ma anche avviare – da subito – azioni di ‘accompagnamento’ a questo evento. Il nostro obiettivo è quello di intervenire sul quadrante di Tor Vergata con più livelli di azioni scaglionate nel tempo: dal primo investimento di 22 milioni per migliorare accessibilità ed interconnessioni con i quartieri limitrofi attraverso il Piano Urbano Integrato Tor Bella Monaca – Tor Vergata finanziato con i fondi del Pnrr, alla collaborazione con l’Agenzia del Demanio per il recupero del Compendio delle Vele, passando per gli investimenti per il completamento delle infrastrutture viarie di collegamento del quadrante con l’A1″.

“Gli Stati Generali del prossimo luglio ci permetteranno di condividere questo percorso e di arricchirlo con i contributi di cittadini, associazioni, forze produttive e creative della città. Dobbiamo coinvolgere tutti in questo grande progetto, a partire dai Municipi di Roma, che saranno protagonisti e parte loro stessi di Expo” conclude Veloccia.

CONDIVIDI

Leggi Anche