Dall’Inter al Monza, passando per la Juventus e la Salernitana, qualcosa si muove nel calciomercato d’estate.
Qualcuno potrebbe vedere in prevalenza parole laddove i tifosi affamati dalla stagione finita bramano concretezza, operazioni concluse. Ma di questi tempi bisogna aspettare il momento giusto per far maturare le operazioni, livellare i prezzi, cogliere le occasioni che il mercato può portare.
Lukaku per un tridente fantastico
Sogna in grande l’Inter che pare a buon punto innanzitutto per concludere l’arrivo di Dybala che si è già svincolato dalla Juventus. Il mancato erede di Messi a parametro zero sarebbe un ottimo colpo, ma non il solo a cui Marotta sta lavorando. Il dirigente interista ha fatto un salto a Londra per discutere con alcuni club, in particolare col Chelsea. Insomma, immaginate che sballo se tornasse Lukaku, partito solo un anno fa, per formare un tridente con Dybala e Lautaro Martinez. Un arricchimento per l’intera Serie A.
Se Dybala sembra aver trovato casa, un altro svincolato bianconero, Bernardeschi, ancora è lontano da ratificare contratti, potrebbe interessare anche lui all’Inter, ma anche al Napoli e alla Roma. Si vedrà
Juventus da Di Maria a Berardi
La Juventus non sta certo a guardare. Per ora anche qui parole, soltanto parole, ma l’arrivo di Pogba sembra vicino, l’arrivo di Di Maria ancora possibile, e qualche nome interessante rimbalza da una fonte all’altra. Poi bisognerà quadrare il cerchio. Mudryk, Di Maria, Berardi e Zaniolo condividono la posizione in campo, l’arrivo di uno escluderebbe gli altri.
Il Milan
A Zaniolo è interessato anche il Milan che vorrebbe fare anche il colpo Scamacca. Sull’attaccante del Sassuolo, il meglio che offre nel ruolo il calcio italiano, ci sarebbe anche il PSG, e se i francesi calano il contante diventa difficile per tutti. Ai campioni d’Italia interessa anche il talentuoso trequartista De Ketelaere del Bruges, e sono vicinissimi ad annunciare Renato Sanches, centrocampista del Lilla che dovrebbe sostituire Kessie.
Roma e Napoli in cerca di personalità
La Roma ha perso Mkhitaryan volato all’Inter, deve decidere cosa fare con Zaniolo. Potrebbe uscire Felix ed entrare Frattesi, ex piuttosto rimpianto. Intanto i giallorossi hanno quasi concluso l’arrivo di Matic, centrocampista ex Manchester United, e Mourinho pare stia strizzando l’occhio a Gareth Bale. Non poco per portare esperienza e personalità in un gruppo tutto da formare. Esperienza e personalità servirebbero anche nella rosa del Napoli che ha perso Insigne e potrebbe perdere Mertens (contratto scaduto), Fabian e Koulibaly (che vanno in scadenza). Tante altre questioni da risolvere per gli azzurri, a cominciare dalla bega portiere.
Lotito e i tifosi
Nel frattempo il patron laziale Lotito ha tuonato contro i propri tifosi responsabili di essere meno caldi e più distaccati dei cugini romanisti. La Lazio intanto si sta guardando attorno, ha scelto un basso profilo e aspetta di chiudere Marcos Antonio e forse Maycon dallo Šachtar. Sarri accoglierebbe volentieri la mezzala veronese Ilic.
Osservatorio Monza e Gattuso al Valencia
Il Monza si sta muovendo su Pinamonti, Candreva, Sensi, Ounas, Ranocchia, e chi più ne ha più ne metta. La società della famiglia Berlusconi vuole rimanere in A e starci bene.
L’ufficialità di Gattuso sulla panchina del Valencia porterà altro vento nel calciomercato italiano. Politano, in uscita dal Napoli, vorrebbe andare a prendersi una maglia da titolare in Spagna. Politano è forte, chi lo prende fa un ottimo affare. Svegliatevi, presidenti!
Gli allenatori
Siamo finiti dunque a parlare di allenatori. Ad Andrea Pirlo allenare la Juventus è costato caro. Dopo un anno a guardare il pallone in tv è finito in Turchia, allenerà il Karagümrük. Luca Gotti è il nuovo tecnico dello Spezia, un scelta comprensibile perché Gotti è bravo, capisce di calcio come pochi. Sottil è ufficialmente il nuovo allenatore dell’Udinese, stessa faccenda tra Cioffi e il Verona. Dopo tanta gavetta arriva in Serie A Massimiliano Alvini, nuovo tecnico della Cremonese. La Salernitana ha confermato Nicola, ma dovrà essere brava a fare mercato dopo la separazione con Sabatini. Spetterà a Morgan De Sanctis occuparsene, gli facciamo un grande in bocca al lupo.
Un grande in bocca al lupo va anche alla nazionale italiana che stasera affronterà l’Inghilterra in Nations League. La squadra giovane che Mancini sta costruendo ci piace, è una maniera intelligente per ripartire. Finalmente.