Prorogato l’arresto di Aleksandra Skochilenko, artista russa che ha protestato contro la guerra

Rischia 10 anni di carcere

Aleksandra Skochilenko ha sostituito, in un supermercato di San Pietroburgo, i cartellini dei prezzi con informazioni contro la guerra. È stata arrestata in casa e accusata di “diffondere consapevolmente false informazioni sull’utilizzo delle forze armate russe”. L’artista ha problemi di salute ed è stata internata con la forza in una clinica psichiatrica

Aleksandra Skochilenko è una cantautrice e artista di San Pietroburgo che, insieme ad un collettivo di attiviste, ha protestato contro la guerra sostituendo, in un supermercato, i cartellini dei prezzi con informazioni sul conflitto tra Russia e Ucraina. La sua legale, Yana Nepovinnova, ha dichiarato che un cliente del supermercato l’ha vista e denunciata. Skochilenko era stata già sanzionata, dopo aver preso parte a una protesta contro la guerra il 24 febbraio 2022, con una multa di 10.000 rubli. L’11 aprile la polizia ha fatto irruzione nel suo appartamento, dove vive con la compagna Sofia Subbotina, ha perquisito la casa e arrestato Aleksandra. Dopo un lungo interrogatorio, il 13 aprile, il tribunale distrettuale di Vasileostrovsky l’ha posta in custodia cautelare fino al 1° giugno, termine che è stato poi prorogato almeno fino al 1° luglio. Rischia da 5 a 10 anni di carcere e almeno 3 milioni di rubli di multa, corrispondenti a 33mila euro. “Sono entrati in casa nostra e hanno portato via la mia famiglia per alcuni cartellini dei prezzi – aveva detto Sofia Subbotina -. Una condanna a dieci anni sarebbe mostruosa. Condannano le persone a meno per omicidio”.

L’accusa è di “diffondere consapevolmente false informazioni sull’utilizzo delle forze armate russe e sull’esercizio dei loro poteri da parte degli organi di stato della Federazione russa” ai sensi dell’articolo 207.3, paragrafo 2, aggiunto di recente, del codice penale. La legge del Cremlino “contro le fake news” impone a chiunque voglia parlare della guerra in Ucraina di definirla una “operazione militare speciale”.

Chi è Aleksandra Skochilenko

Aleksandra Skochilenko è un’artista che scrive canzoni, crea fumetti e cartoni animati, organizza concerti e jam session. Nel 2014 ha anche scritto un libro sulla sua esperienza con la depressione, “Book About Depression”, che ha aiutato molte persone e ha contribuito a eliminare lo stigma sui problemi di salute mentale in Russia. Il libro è diventato estremamente popolare ed è stato più volte ristampato e tradotto in varie lingue. Ha anche ispirato video e mostre.

Le condizioni di salute

Il 25 aprile la legale di Aleksandra Skochilenko le ha fatto visita nel centro di detenzione preventiva dove è stata trasferita e ha riferito che le sue condizioni di salute stanno peggiorando a causa della mancata disponibilità di cibo adeguato. Aleksandra Skochilenko soffre di celiachia e ha bisogno di una dieta speciale senza glutine, altrimenti corre il rischio di sviluppare insufficienze organiche o malattie oncologiche e autoimmuni. Il 21 aprile l’avvocata Nepovinnova aveva informato Amnesty International che il centro di detenzione le aveva finalmente permesso di ricevere un pacco alimentare dalla sua famiglia che soddisfaceva la sua dieta priva di glutine, ma il permesso le è stato poi negato. Non può mangiare e si sente molto debole. Ha anche riferito di essere stata sottoposta a pressioni da parte delle guardie del centro di detenzione e delle sue compagne di cella.

Il ricovero forzato

Secondo Radio Free Europe, Aleksandra Skochilenko è stata ricoverata con la forza in una clinica psichiatrica, dove sarà sottoposta a esami. Secondo la madre di Aleksandra, Nadezhda Skochilenko, gli psichiatri hanno affermato che l’esame potrebbe essere svolto all’interno del centro di detenzione in cui l’artista è in custodia, ma su insistenza dell’ufficiale inquirente, è stata mandata in una clinica psichiatrica. L’avvocata Nepovinnova ha dichiarato, il 9 giugno, che le autorità stimano che la procedura medica potrebbe richiedere fino a tre settimane per essere completata.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *