lunedì20 Marzo 2023
NEWS > 23 Settembre
DUEMILA22

Alimenti: Grana Padano, ‘no a cibi sintetici, sì a sostenibilità’

Consorzio parteciperà a villaggio Coldiretti a Milano da 30 settembre a 2 ottobre “Sì alla biodiversità e alla sostenibilità dell’agricoltura...

IN QUESTO ARTICOLO

Consorzio parteciperà a villaggio Coldiretti a Milano da 30 settembre a 2 ottobre

“Sì alla biodiversità e alla sostenibilità dell’agricoltura e della zootecnia italiane, no ai cibi sintetici e a modelli alimentari che vogliono omologare al ribasso le produzioni agricole”. Lo scrive il Consorzio tutela Grana Padano, annunciando la sua partecipazione al Villaggio Coldiretti, in programma dal 30 settembre al 2 ottobre a Milano, sulla centralità del made in Italy agroalimentare nel sistema economico e per la sicurezza alimentare.

“Per i produttori di Grana Padano Dop è vitale ogni iniziativa tesa a contrastare i cibi sintetici”, sottolinea Renato Zaghini, presidente del Consorzio di tutela. “Provengono soprattutto da produzioni Ogm, che interferiscono in modo negativo con il microbiota umano, e quindi antitetici alle produzioni di qualità, frutto di materie prime provenienti da ben precise zone di produzione”.

L’auspicio del Consorzio Grana Padano è vedere consolidarsi un ampio e diffuso consenso. “Dobbiamo smentire chi, sbandierando false pretese salvifiche verso l’ambiente, coltiva interessi economici di enorme portata mondiale che invece contrastano quelli di milioni di storiche imprese basate sulla produzione di latticini, di carni e derivati in genere”, commenta Stefano Berni, direttore generale del Consorzio Grana Padano.

CONDIVIDI

Leggi Anche