Sembra inarrestabile la corsa del Napoli in Serie A: gli azzurri hanno trovato l’ottava vittoria consecutiva (l’undicesima, contando anche la Champions League), battendo la Roma all’Olimpico al termine di una partita molto bloccata. A deciderla è uno splendido gol di Osimhen che, a 10 minuti dalla fine, approfitta di un’indecisione di Smalling per fulminare Rui Patricio con un gran destro. Partenopei ancora primi a 29 punti, ma tallonati dal Milan, vittorioso per 4-1 nella sfida casalinga contro il Monza sotto gli occhi di Galliani e Berlusconi, in tribuna alla prima da “avversari” dei rossoneri. Dietro la coppia di testa c’è l’aggancio della Lazio all’Atalanta grazie alla vittoria biancoceleste nello scontro diretto di Bergamo: splendida partita dei ragazzi di Sarri che giocano benissimo e prendono 3 punti con un 2-0 netto, nonostante l’assenza per infortunio del capitano Ciro Immobile.
Roma e Udinese restano ferme a 22 e 21 punti rispettivamente (i friulani perdono a sorpresa in casa contro il Torino) e i bianconeri vengono raggiunti dall’Inter che guadagna una vittoria fondamentale al Franchi dopo una folle partita contro la Fiorentina, decisa all’ultimo secondo da un rocambolesco gol di Mkhitaryan. Prova a risalire la china la Juventus che, in attesa della decisiva partita di Champions in casa del Benfica, regola l’Empoli con un secco 4-0.
In coda da segnalare il successo del Bologna contro il Lecce arrivata grazie alla rete di Arnautovic, attuale capocannoniere del campionato, che blocca i salentini a 8 punti lasciando al Verona la possibilità dell’aggancio in classifica in caso di vittoria nel posticipo del lunedì.