Germania: via libera per allungare l’attività di tre centrali nucleari

centrale nucleare centrale nucleare

In Germana la Camera bassa del Parlamento ha approvato il piano per mantenere attive le tre centrali nucleari rimaste nel Paese fino a metà aprile, estendendone la vita oltre lo spegnimento originariamente previsto per la fine di quest’anno. Il provvedimento per approvare la proroga ha ottenuto 375 voti favorevoli e 216 contrari, Il voto è arrivato dopo che il mese scorso il cancelliere Olaf Scholz aveva chiesto ai ministri competenti di preparare il piano, che nel governo tripartito aveva determinato delle frizioni. La decisione arriva mentre la Germania cerca di prevenire una possibile crisi energetica questo inverno a causa dei tagli alle forniture di carburante dalla Russia durante la guerra in Ucraina. Il ministro dell’Economia, il verde Robert Habeck , e il suo partito avevano sostenuto che solo due centrali nucleari nella Germania meridionale – Isar 2 e Neckarwestheim 2 – potevano essere in grado di continuare a funzionare oltre la chiusura programmata del 31 dicembre per alleviare possibili carenze di energia durante l’inverno. Il ministro delle Finanze Christian Lindner aveva suggerito che tutti e tre gli impianti rimanenti, incluso il reattore di Emsland nel nord-ovest, dovevano restare attivi, anche oltre aprile, se necessario. Il piano consente a tutti e tre i reattori ancora in funzione di continuare a funzionare fino a metà aprile, ma non oltre. Il provvedimento, per l’opposizione di centrodestra tedesca, non è sufficiente, sostenendo che i reattori dovrebbero essere tenuti in linea fino alla fine del 2024. La scadenza per chiudere le ultime centrali nucleari tedesche alla fine di quest’anno è stata fissata nel 2011, poco dopo il disastro nucleare di Fukushima in Giappone. 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *