I democratici manterranno la loro risicata maggioranza al Senato americano per i prossimi due anni, secondo le ultime proiezioni relative all’assegnazione dei seggi di Nevada (dove ha vinto, confermandosi senatrice, Catherine Cortez Mato) e Arizona. Il partito è quindi uscito indenne dalla tendenza storica delle elezioni di medio termine che tradizionalmente penalizzano il partito del presidente, evitando quindi che i timori per l’elevata inflazione ”condannassero” alla sconfitta il partito. L’elettorato, invece, ha sconfitto la quasi totalità dei Repubblicani he avevano sposato le tesi complottiste dell’ex presidente Donald Trump, come quella, ripetuta in ogni occasione, che le elezioni che avevano due anni fa determinato la vittoria di Biden fossero state truccate. Mantenere il controllo del Senato è un’enorme spinta per il presidente nei restanti due anni del suo primo mandato alla Casa Bianca. “Penso che sia un riflesso della qualità dei nostri candidati”, ha detto Biden ai giornalisti in Cambogia poco dopo che i più importanti media del Paese avevano ufficializzato le previsioni che i Democratici avrebbero mantenuto la maggioranza al Senato. “Sono stati tutti uniti nel portare avanti lo stesso programma. Non c’era nessuno che non stesse correndo su quello che abbiamo fatto”, ha continuato Biden.
L’esito del voto significa anche che i Democratici al Senato possono respingere i progetti di legge approvati dalla Camera e possono stabilire la propria agenda. La vittoria democratica a Senato arriva quando ancora lo spoglio per la Camera – dove ci si aspetta che i repubblicani ottengano la maggioranza – è ancora in corso. Le schede elettorali vengono ancora conteggiate nei distretti chiave di alcuni stati, tra cui California, Arizona e Oregon, con grandi quote di voti per corrispondenza. Anche se i Democratici non mantenessero il controllo della Camera, potrebbero lasciare il Partito repubblicano con una maggioranza piccola e indisciplinata.
Ora, in base alla proiezioni, con le vittorie in Arizona e Nevada sabato, i Democratici hanno 50 seggi al Senato contro i 49 dei repubblicani. Il ballottaggio al Senato della Georgia determinerà di conseguenza quanto grande sarà la maggioranza dei Democratici.
Add a comment