Un ”lei non sa chi sono io” è costato caro al capo della polizia di Tampa, una delle più importanti città della Florida, travolto dalla polemiche per avere cercato di evitare una multa per una infrazione stradale esibendo il suo tesserino. Il comandante Mary O’Connor ha presentato le sue dimissioni dopo che una indagine della divisione degli Affari interni (un organismo disciplinare che veglia sull’integrità morale di agenti e funzionari) ha accertato che aveva violato la politica del dipartimento di polizia durante un controllo eseguito, il 12 novembre scorso, da parte di un vice dello sceriffo della contea di Pinellas. Durante il controllo – come attestato dalle riprese della bodycam, le telecamere che molti agenti negli Stati Uniti portano addosso quando sono in servizio sulle strade – il comandante O’Connor si è identificata come il capo di Tampa, ha mostrato il suo distintivo e ha detto: “Spero che ci lascerai andare stasera”. Il controllo si era reso necessario perché Mary Connor e il marito viaggiavano a bordo di una golf car priva della necessaria licenza, un requisito per quando tali veicoli vengono guidati su strade pubbliche. Il marito di O’Connor, Keith, ha detto che erano appena arrivati da un ristorante e di solito non guidavano la macchinetta il carro per le strade. L’indagine interna ha attribuito a O’Connor, che aveva assunto la carica da meno di un anno , una violazione delle norme sugli standard di condotta e “abuso di posizione o identificazione”. “Il dipartimento di polizia di Tampa ha un codice di condotta che include elevati standard di comportamento etico e professionale che si applicano a tutti i membri delle nostre forze di polizia”, ha dichiarato il sindaco Jane Castor, lei stessa ex capo della polizia di Tampa, in una dichiarazione che chiedeva le dimissioni di Mary O’Connor. “In qualità di capo della polizia, non devi solo rispettare e far rispettare tali standard, ma anche dare l’esempio. Ciò chiaramente non è accaduto in questo caso”. La scorsa settimana, l’ormai ex comandante O’Connor ha rilasciato una dichiarazione in cui si scusava per la sua condotta. “Con il senno di poi, mi rendo conto di come la mia gestione di questa questione possa essere vista come inappropriata, ma non era certo il mio intento”, ha detto. Nella lettera di dimissioni , O’Connor ha pubblicizzato i suoi successi come capo della polizia, ma si è assunta la responsabilità delle sue azioni. “Non vorrei mai che il mio errore personale ostacolasse i progressi che ho fatto nel riparare i rapporti tra il dipartimento di polizia e la comunità”, ha scritto, “quindi per questo motivo, mi dimetto”.
Add a comment