Nel mese di novembre il governo degli Stati Uniti ha registrato un deficit di bilancio mensile di 249 miliardi di dollari. Il che significa un forte aumento – + 30% – rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Cosa che per il Dipartimento del Tesoro è stato causato dall’aumento della spesa e dal calo delle entrate. Secondo la dichiarazione mensile del Dipartimento del Tesoro, nel mese di novembre le spese del bilancio federale sono aumentate di 28 miliardi di dollari (pari a un + 6%) , con agenzie, come il Dipartimento dell’Istruzione, che hanno segnalato un aumento della spesa. Le entrate in novembre sono diminuite del 10%, cioè 29 miliardi di dollari, con diminuzioni osservate in aree come le entrate del governo dalle imposte sui salari. Tenendo conto delle differenze legate al calendario che incidono sul bilancio di novembre 2021, il deficit di novembre 2022 sarebbe solo del 20% più alto, secondo il Dipartimento del Tesoro. Per l’anno fiscale 2023, iniziato a ottobre, il governo registra un deficit di 336 miliardi di dollari, che è di 20 miliardi di dollari in meno rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Durante l’anno fiscale 2022, il disavanzo di bilancio degli Stati Uniti è stato dimezzato, scendendo a meno di 1,4 trilioni di dollari, tra una riduzione della spesa correlata alla pandemia e un balzo delle entrate dovuto all’impennata della ripresa economica. Sebbene il deficit sia stato il più basso in tre anni, rimane storicamente elevato. Nell’anno fiscale 2019, il deficit ammontava a 980 miliardi di dollari. I livelli del debito americano rimangono elevati in un momento di inflazione storicamente elevata e quando i tassi di interesse stanno rapidamente aumentando, rendendo i prestiti ancora più costosi.