Il 2023 sarà uno degli anni più caldi di sempre, temperatura a +1,2°

caldo sole donna afp caldo sole donna afp

Il Met Office, servizio meteorologico del Regno Unito, ha diffuso i risultati del rapporto che analizza la situazione legata al clima a livello globale in vista del 2023. Anno che rischia di essere uno dei più caldi di sempre. Se le previsioni fossero corrette, nel 2023 la temperatura globale dovrebbe superare di 1.2 gradi quelle registrate prima dell’impatto sul cambiamento climatico dell’operato umano. Sarebbe quindi il decimo anno consecutivo in cui la media supererebbe di oltre un grado quella calcolata durante l’epoca pre-industriale (1850-1900).  Secondo i dati del Met Office, al momento l’anno più caldo post 1850 è stato il 2016, a causa del verificarsi del fenomeno meteorologico comunemente conosciuto come El Niño (che porta a un forte surriscaldamento delle acque dell’Oceano Pacifico Centro-Meridionale e Orientale, con conseguente innalzamento delle temperature medie).                                                                               Come spiegato dal Professor Adam Scaife, al momento questo fenomeno non è previsto nel corso del 2023, motivo per cui “Non dovrebbe essere un anno da record per quanto riguarda le temperature, ma l’aumento continuo di emissioni di gas ci portano a pensare che il 2023 sarà comunque un anno dai valori fuori dal normale”. Gli fa eco il dottor Nick Dunstone, che ha portato avanti lo studio sulla temperatura globale per il 2023: “La temperatura mondiale nell’ultimo triennio è stata influenzata dagli effetti de La Niña (di fatto l’effetto opposto rispetto a El Niño, N.D.R.), con temperature più fredde nelle acque del Pacifico tropicale. Ma nel 2023 questo dovrebbe cambiare, con un ritorno a climi più caldi che porterà a un aumento delle temperature” Complessivamente, il Met Office stima per l’anno che sta per iniziare una temperatura mondiale media che supererà quella registrata nella seconda metà del 19esimo secolo di un valore che va fra l’1.08 gradi e l’1.32 gradi.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *