mercoledì7 Giugno 2023
NEWS > 29 Dicembre
DUEMILA22

Chip: TSMC avvia massiccia produzione di semiconduttori a 3 nanometri

La Taiwan Semiconductor Manufacturing Company  ha annunciato l’avvio della produzione di massa del suo chip di ultima generazione: TSMC ha...

IN QUESTO ARTICOLO

La Taiwan Semiconductor Manufacturing Company  ha annunciato l’avvio della produzione di massa del suo chip di ultima generazione: TSMC ha infatti comunicato che continuerà nell’opera di espansione della sua capacità produttiva nell’isola, in modo da aumentare considerevolmente il numero di chip da commercializzare nel mercato interno ed estero. L’inizio di questa strategia partirà dalla nuova fonderia situata nella città di Tainan, nel sud del Paese, e appena inaugurata.                                                           L’azienda taiwanese , leader mondiale nel mercato mondiale dei semiconduttori, accelererà quindi sulla produzione dei chip a 3 nanometri, prodotto la cui domanda è aumentata considerevolmente negli ultimi tempi, data la sua avanzata tecnologia e versatilità, che lo rende perfetto per essere usato in dispositivi di vario tipo. Il tutto facilitato dalla diffusione della rete 5G e dalle reti di ultima generazione. Mark Liu, amministratore delegato di TSMC, ha commentato così la notizia: “Taiwan Semiconductor Manufacturing Company mira a mantenere la sua tecnologia e la sua leadership sul mercato, continuando contemporaneamente a investire a Taiwan, in modo da sviluppare il suo sistema economico”.                      Un passo importante per TSMC, che continua nella sua politica di espansione locale e al di fuori dei confini di Taiwan: a inizio dicembre, l’azienda ha infatti annunciato che triplicherà i suoi investimenti inizialmente stimati, a partire dal nuovo stabilimento in Arizona da 40 miliardi di dollari (una delle più grosse spese da un’azienda straniera nella storia degli Stati Uniti). Senza dimenticare i piani già resi pubblici di espansione in Giappone e le voci su un possibile interessamento nell’apertura di sedi in Germania.

CONDIVIDI

Leggi Anche