Da oggi la Croazia entra nell’eurozona

Oggi la  Croazia entra a far parte dell’eurozona, diventandone il ventesimo Paese membro a 24 anni dalla sua creazione, nel 1999. Dal punto di vista dei leader europei, l’ingresso della Croazia è considerato un ottimo segnale politico: ecco la prova che, a sette anni dalla grave crisi che l’ha scossa, la moneta unica attira ancora. “Questa è una buona notizia, prima di tutto perché l’euro non è solo uno strumento economico o finanziario, ma anche di un’integrazione europea molto politica” , secondo Luis de Guindos, vicepresidente della Banca centrale europea.                                                                                                 A riprova di questo approccio politico, la Croazia non sottoscrive esattamente i criteri di adesione. Il suo debito, sebbene in calo, ha raggiunto il 70% del PIL, contro un obiettivo del 60%. L’inflazione, che in linea di principio non dovrebbe superare di 1,5 punti di media nei tre Paesi dove è più bassa, non ha raggiunto questo livello fino ad aprile, quando i conti sono stati compilati in via ufficiale. Mentre la Croazia fa il suo ingresso nell’eurozona, la Bulgaria, che fino a poco tempo fa aveva coltivato questa aspirazione, deve registrare un ”no” all’ingresso nell’eurozona. Quali i motivi, spesso non usciti ufficialmente allo scoperto? La sua instabilità politica – quattro elezioni generali in diciotto mesi –, corruzione e ambiguità nei suoi rapporti con la Russia.  hanno agito da ostacolo.                                                                                        Comunque, in dieci anni l’eurozona  è stata profondamente riformata, con l’istituzione del fondo di emergenza per gli Stati (Meccanismo europeo di stabilità, il Mes su cui tanto di sta discutendo in Italia), mentre ne è stato creato un altro per il salvataggio delle banche (Fondo unico di risoluzione).

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.