Paesi Bassi: in centinaia a caccia di un misterioso tesoro nazista

lingotti fg lingotti fg

E’ bastato che si diffondesse la notizia che una vecchia mappa segnalava il luogo dove dei soldati nazisti, nel 1944,  avrebbero nascosto oggetti di immenso valore, per scatenare nei Paesi Bassi una caccia al tesoro cui stanno partecipando decine di persone che, armate di metal detector e pale, si aggirano per i campi che circondano la zona rurale di Ommeren, nell’est del Paese.                                                          La mappa – che sembra raffigurare una fila di tre alberi, con una croce segnata in rosso – è stata resa pubblica martedì dall’Archivio nazionale olandese, secondo il quale il documento indicherebbe dove i soldati nazisti avevano nascosto quattro grandi scatole piene di diamanti, rubini, oro, argento e ogni sorta di gioielli che avevano saccheggiato dopo un’esplosione in una banca nell’agosto del 1944.                        Il file di ricerca che conteneva la mappa è stato rilasciato questa settimana poiché era scaduto il periodo massimo di 75 anni durante il quale il documento poteva essere tenuto riservato.  Sebbene l’esistenza del tesoro non sia mai stata confermata, l’istituto ha intrapreso vari tentativi falliti per trovarlo nel 1947, ha detto un portavoce dell’Archivio. L’incertezza sulla veridicità del contenuto della mappa, le voci di un possibile ritrovamento già subito dopo la fine della guerra e i tanti anni trascorsi non sembrano scoraggiare i cacciatori di tesori che, nonostante le  minime possibilità che la loro ricerca possa avere successo, hanno cominciato a cercare, scavando qui e là, spesso senza una logica. L’ex sindaco di Ommeren Klaas Tammes, che ora gestisce la fondazione che possiede le terre che potrebbero nascondere il tesoro, ha detto di aver visto persone provenienti da tutto il paese.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *