Twitter: falla nella sicurezza espone a rischi account di 235 milioni di utenti

L’allarme è stato lanciato da un esperto israeliano di sicurezza informativa: le e-mail personali collegate a 235 milioni di account Twitter, violati qualche tempo fa , rendono gli utenti della piattaforma vulnerabili alla compromissione dei loro profili o all’esposizione dell’identità se, ad esempio, hanno utilizzato il sito in modo anonimo per criticare governi oppressivi.  A sostenerlo è Alon Gal,  co-fondatore e chief technology officer della società di sicurezza informatica Hudson Rock, che, in un post su LinkedIn , ha affermato che questa situazione “purtroppo porterà a un sacco di hacking, phishing mirato e doxxing”, cioè alla violazione ad uso fraudolento dei profili personali. Anche se le password degli account non siano state individuate, per Gal gli hacker potrebbero utilizzare gli indirizzi e-mail per provare a reimpostare le parole chiave o indovinarle se sono comunemente utilizzate o riutilizzate con altri account. Sebbene l’intrusione telematica sembri essere avvenuta prima che Elon Musk prendesse il controllo di Twitter, la notizia delle e-mail trapelate aggiunge un altro problema al miliardario, i cui primi due mesi come capo della piattaforma sono stati  a dir poco caotici. La notizia della violazione potrebbe mettere l’azienda nei guai con la Federal Trade Commission. La società di San Francisco ha firmato un accordo di consenso con l’agenzia nel 2011 che le richiedeva di affrontare gravi problemi di sicurezza dei dati.  Tale accordo però non sarebbe stato rispettato dalla piattaforma che, per questo, nel maggio dello scorso anno – quindi prima dell’acquisizione da parte di Musk – ha dovuto pagare una sanzione di 150 milioni di dollari. A novembre, un gruppo di parlamentari democratici ha chiesto ai regolatori federali di indagare su eventuali violazioni da parte della piattaforma delle leggi sulla protezione dei consumatori o dei suoi impegni sulla sicurezza dei dati. La Federal Trade Commission sta “monitorando i recenti sviluppi su Twitter con profonda preoccupazione”, mentre  gli esperti e gli attuali ed ex dipendenti della piattaforma hanno lanciato ripetuti allarmi per i gravi rischi per la sicurezza derivanti dalla drastica riduzione del personale e dal crescente disordine all’interno dell’azienda.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *