martedì30 Maggio 2023
NEWS > 20 Gennaio
DUEMILA23

Ci lascia David Crosby, da 60 anni uno dei grandi interpreti della musica

Se ne è andato a 81 anni, dopo una vita intensa e spesso al limite e anche oltre, David Crosby,...

IN QUESTO ARTICOLO

Se ne è andato a 81 anni, dopo una vita intensa e spesso al limite e anche oltre, David Crosby, uno dei più grandi interpreti della musica contemporanea.  Malato da tempo, si è spento avendo accanto la moglie Jan. David Crosby, che era malato da tempo ed aveva anni fa subito un trapianto d’organo, aveva cominciato la sua carriera con i Byrds, nei quali entrò nel 1964, incidendo con il gruppo cinque album. Nel 1968 formò uno dei più importanti ”supergruppi”, unendosi a Stephen Stills, dei Buffalo Springfield, e Graham Nash, degli Hollies.  Il loro primo album, nel 1969, vinse il premio Grammy come il migliore nuovo artista. Sempre nel 1969, entrò a fare parte del gruppo Neil Young, dando vita ad una delle band più iconiche del secolo scorso. Come confermò la loro performance al festival rock di Woodstock e, nel 1970, l’album ”Déjà Vu” , forse uno dei più belli dell’intera storia della musica contemporanea.                    Crosby – che per due volte è stato introdotto nella Hall of Fame del rock – ha avuto una prolifica carriera da solista.
Una delle prime reazioni alla notizia della morte di Crosby è stata quella di Stephen Stills .”Ho letto una citazione sul giornale di stamattina attribuita alla composizione di Gustav Mahler che mi ha fermato per un momento: ‘La morte è entrata nella stanza con placide zampe di gatto.’ Avrei dovuto sapere che stava succedendo qualcosa”, detto Stills. “David e io ci siamo scontrati molto nel corso del tempo, ma erano per lo più colpi di striscio, ma ci hanno comunque lasciato il cranio intorpidito”, ha continuato Stills. “Ero felice di essere in pace con lui. Era senza dubbio un musicista gigantesco e la sua sensibilità armonica era a dir poco geniale. Il collante che ci teneva insieme mentre la nostra voce si librava, come Icaro, verso il sole. Sono profondamente addolorato per la sua scomparsa e mi mancherà oltre misura”, ha detto.                                                                     Anche Graham Nash ha voluto dare voce al suo dolore: “È con profonda e profonda tristezza che ho appreso che il mio amico David Crosby è morto. So che le persone tendono a concentrarsi su quanto sia stata instabile la nostra relazione a volte, ma ciò che è sempre stato importante per me e David, più di ogni altra cosa, è stata la pura gioia della musica che abbiamo creato insieme, il suono che abbiamo scoperto l’uno con l’altro e la profonda amicizia che abbiamo condiviso in tutti questi lunghi anni”. “David era senza paura nella vita e nella musica”, ha continuato Nash. “Lascia dietro di sé un enorme vuoto per quanto riguarda la pura personalità e il talento in questo mondo. Ha espresso la sua mente, il suo cuore e la sua passione attraverso la sua bellissima musica e lascia un’incredibile eredità. Queste sono le cose che contano di più. Il mio cuore è veramente con sua moglie, Jan, suo figlio, Django, e tutte le persone che ha toccato in questo mondo”. Alcune delle canzoni scritte da David Crosby sono considerate dei capisaldi  della musica moderna, come ”Longtime Gone”, “Almost Cut My Hair”e  “Déjà Vu”
Crosby, un attivista politico, è stato candidato ai Grammy 10 volte, con una vittoria, ed è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1991 con i Byrds e nel 1997 con CSN. Un documentario sulla sua vita, ” David Crosby: Remember My Name “, prodotto da Cameron Crowe, è stato trasmesso nel 2019.  Il musicista  ha avuto una storia di uso di droghe nel corso degli anni, che lo ha portato a diversi scontri con la legge, inclusa una condanna annullata in Texas per aver portato cocaina e una pistola in un club nel 1983. Crosby è stato un sostenitore di lunga data della cannabis e ha lanciato il suo marchio di cannabis, Mighty Croz. (Croz era un suo soprannome). Dallo scorso anno aveva smesso di fare concerti a causa di una tendinite che gli impediva di suonare la chitarra.

CONDIVIDI

Leggi Anche