mercoledì7 Giugno 2023
NEWS > 21 Gennaio
DUEMILA23

Calcio: quindici punti di penalizzazione per la Juventus

Durissima sanzione per la Juventus che è stata penalizzata di 15 punti, per irregolarità legate al bilancio. Per effetto della...

IN QUESTO ARTICOLO

Durissima sanzione per la Juventus che è stata penalizzata di 15 punti, per irregolarità legate al bilancio. Per effetto della decisione dell’organo della Federazione, la Juventus, che ha comunque preannunciato appello, ha ora 22 punti, occupando una posizione di metà classifica (fino a ieri era al terzo posto) a 25 punti di distacco dal Napoli capolista e a 12 punti dalla zona Champions League. Sanzioni – interdizione da incarichi in ambito calcistico per due anni – sono state inflitte all’ex presidente della Juventus Andrea Agnelli e l’ex amministratore delegato del club Maurizio Arrivabene, così come per altri nove membri dello staff o dell’ex consiglio della Juve. La squalifica più lunga –  2 anni e mezzo – è stata inflitta all’ex direttore sportivo della Juventus e attuale amministratore delegato del Tottenham Fabio Paratici, mentre il suo successore, Federico Cherubini, è stato sospeso per 16 mesi. Pavel Nedved, ‘ex giocatore della Juventus quindi dirigente, ha ricevuto una squalifica di otto mesi. La corte è andata oltre alla richiesta del procuratore della Federazione Giuseppe Chiné,  che aveva sollecitato una penalità di nove punti per la Juventus. La stagione 2022-2023 non si sta dimostrando, quindi, positiva per la Juventus, già eliminata dalla Champions League e con un pessimo inizio di campionato, con solo due vittorie nelle prime nove giornate. Sui conti del club sta indagando anche l’Uefa, dopo che la Procura di Torino ha chiesto il rinvio a giudizio di Agnelli e di altri 10 ex membri del consiglio oltre al club stesso.  Le contestazioni alla società bianconera risalgono alle decisioni prese all’inizio della pandemia, quando la Juventus dichiarò che 23 giocatori avevano accettato di ridurre il loro stipendio per quattro mesi per aiutare il club a superare la crisi. Ma i pubblici ministeri affermano che i giocatori hanno rinunciato solo a un mese di stipendio. La Procura di Torino avrebbe anche scoperto altri presunti pagamenti segreti all’ex giocatore Cristiano Ronaldo che non sono stati denunciati dalla Juventus. 

CONDIVIDI

Leggi Anche