Oscar: arrivano le nomination, con “Everything Everywhere All at Once” favorito

oscar 2022 afp 2503 oscar 2022 afp 2503

Rese note le nomination agli Oscar 2023, la cui cerimonia di consegna si terrà il 12 marzo al Dolby Theatre di Los Angeles. A fare da battistrada sono stati film in cui spiccano autori o protagonisti di origine asiatica. Come “Everything Everywhere All at Once” che ha ottenuto il maggior numero di nomination, undici. Anche i vincitori del Golden Globe Michelle Yeoh e Ke Huy Quan sono stati nominati, rispettivamente,  candidati ai premi come migliore attrice e miglior attore non protagonista. Anche Stephanie Hsu, che interpretava la figlia di Yeoh, Joy, e Jamie Lee Curtis, che interpretava Deirdre, un’ispettore dell’IRS, sono state nominate come miglior attrice non protagonista.  “Everything Everywhere All at Once” ha ottenuto nomination anche per i premi per i migliori film, costumi,  sceneggiatura originale, colonna sonora originale,  montaggio cinematografico e la canzone originale. Anche il duo di registi Daniel Kwan e Daniel Scheinert ha ottenuto la nomination per la migliore regia. Anche Hong Chau, che interpreta Liz in “The Whale”, con Brendan Fraser, è stata nominata come miglior attrice non protagonista. “Naatu Naatu”, la canzone di successo del film in lingua telugu “RRR”, ha ottenuto la nomination per la migliore canzone originale, insieme a “Everything Everywhere All at Once”.  La canzone di quattro minuti e mezzo è stata anche la vincitrice a sorpresa dei premi Golden Globes e Critics Choice di questo mese, battendo Rihanna, Lady Gaga e Taylor Swift. “RRR” ha anche vinto il premio per il miglior film in lingua straniera ai Critics Choice Awards. “Turning Red”, la storia di formazione della studentessa di terza media sino-canadese Meilin Lee – che si trasforma inaspettatamente in un panda rosso e deve imparare come affrontare la pubertà ed essere una figlia rispettosa – ha ottenuto la nomination come miglior film d’animazione. “All That Breathes”, il documentario della HBO diretto da Shaunak Sen, è stato nominato per il miglior cortometraggio documentario. Il film segue due fratelli che possiedono un ospedale per uccelli a Nuova Delhi dedicato al salvataggio di nibbi bruni feriti. Il dramma britannico “Living”, scritto dall’autore giapponese giapponese Kazuo Ishiguro, è stato nominato per la migliore sceneggiatura adattata, che è stata adattata dal film giapponese del 1952 “Ikiru”.

 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *