Justin Bieber ha venduto i diritti sulla sua pubblicazione e le royalties del suo catalogo di canzoni, aggiungendosi a un elenco crescente di pop star che hanno firmato accordi del genere. Il cantante ha venduto il suo catalogo a Hipgnosis , la società di investimenti in diritti musicali, per un accordo che, secondo Billboard, gli frutterà 200 milioni di dollari. Per la rivista Rolling Stone la vendita dei diritti è la più grande di qualsiasi artista della generazione di Bieber. Bob Dylan , Bruce Springsteen , Neil Young , Stevie Nicks, Justin Timberlake , Sting e molti altri artisti hanno recentemente venduto i diritti sui loro diritti d’autore. Warner Music Group ha anche acquistato l’intero catalogo della defunta rock star britannica David Bowie che copre sei decenni. L’artista che ha più capitalizzato la cessione del proprio catalogo dovrebbe essere Bruce Springsteen, che ha concordato un valore economico di circa 550 milioni di dollari. Molti artisti alla fine del 2021 si erano affrettati a vendere i loro diritti prima che l’amministrazione Biden consentisse l’aumento delle tasse sulle plusvalenze. Altri, vicini alla fine della carriera, hanno deciso di vendere i loro diritti, ma anche alcuni artisti più giovani, appunto come Bieber, hanno imboccato la stessa strada. Gli Imagine Dragons hanno venduto il loro catalogo alla Concord Music Publishing ad agosto. Shakira ha stretto un accordo annunciato questo mese con Hipgnosis Songs Fund per il suo intero catalogo. Al contrario di Taylor Swift che sta lottando per mantenere il controllo creativo, registrando nuovamente alcune delle sue canzoni per ottenere i diritti di pubblicazione della sua musica.


Add a comment