sabato1 Aprile 2023
NEWS > 27 Gennaio
DUEMILA23

Lusso: LVMH ad un passo dagli 80 miliardi di euro di attività

Come Bernard Arnault, amministratore di LVMH, il gruppo che domina il polo del lusso globale, ha commentato il fatturato da...

IN QUESTO ARTICOLO

Come Bernard Arnault, amministratore di LVMH, il gruppo che domina il polo del lusso globale, ha commentato il fatturato da 79,2 miliardi di euro? Semplicemente dicendo: “Ancora una volta, questi sono risultati record “. Grazie a un salto di attività del 23%, il gruppo (nel cui portafoglio ci sono marchi iconici, come Louis Vuitton, Dior, Tiffany o Dom Perignon), si sta avvicinando a grandi passi agli 80 miliardi di euro di attività. Il suo margine operativo ha raggiunto il 26,6%, con un utile netto che supera i 14 miliardi di euro. Arnault ha detto, poi, che ”stiamo riconquistando quote di mercato. Non si vedeva dal 2019”. Il gruppo è oggi la prima capitalizzazione di mercato in Europa, davanti a Shell, dopo aver superato a metà gennaio la soglia dei 400 miliardi di euro. A trainare gli eccezionali risultati del gruppo sono stati i suoi marchi di moda.                                                                                                                                            Per la prima volta, Louis Vuitton ha superato i ”20 miliardi di euro” di fatturato. Celine, grazie alle creazioni di Hedi Slimane, ha superato i  ”2 miliardi di euro di fatturato”, ha detto soddisfatto Arnault, che ha anche definito ”notevole” la performance della gioielleria newyorkese Tiffany, che LVMH ha rilanciato dalla sua acquisizione per la cifra record di 15,8 miliardi di dollari (14,5 miliardi di euro) nel 2021. L’utile operativo di Tiffany ha raggiunto “più di un miliardo di euro” . Tanto che, per Arnault, Tiffany oggi varrebbe “in borsa più del doppio di quanto valeva” quando fu acquistata. Nonostante gli inviti alla prudenza, che giungono da più parti, Bernard Arnault “abbastanza fiducioso” per il 2023, confidando nella ripresa  della spesa cinese, in patria, in Europa e in Asia. “Se l’inizio dell’anno sarà confermato”, il 2023 dovrebbe “molto positivo” , si è detto convinto Arnault.

CONDIVIDI

Leggi Anche