domenica2 Aprile 2023
NEWS > 2 Febbraio
DUEMILA23

Meta: nel 2022 le entrate calate dell’1 per cento

Meta, la società madre di Facebook e Instagram, nel 2022  ha guadagnato 116,61 miliardi di dollari, registrando un calo dell’1%...

IN QUESTO ARTICOLO

Meta, la società madre di Facebook e Instagram, nel 2022  ha guadagnato 116,61 miliardi di dollari, registrando un calo dell’1% rispetto all’anno precedente. È la prima volta che il gigante dei social media vede diminuire le sue entrate annuali dal 2012, quando fece la sua offerta pubblica.  Questi dati non hanno impedito al titolo della società, che ha nel suo portafoglio Facebook, Instagram e WhatsApp, di salire del 18% durante gli scambi elettronici dopo la chiusura delle contrattazioni di mercoledì, poiché il mercato si aspettava un calo più brutale per il gruppo californiano. Facebook, comunque, ha raggiunto i due miliardi di utenti attivi giornalieri, contro gli 1,98 miliardi di fine settembre, secondo il comunicato dei risultati. In tutto, circa 3,74 miliardi di persone utilizzano ogni mese almeno uno dei servizi dell’azienda (social network e messaggistica). Ma questi numeri non nascondono le difficoltà : nel quarto trimestre del 2022, Meta ha realizzato un fatturato di 32,17 miliardi di dollari (−4% anno su anno), e ha visto il suo utile netto dimezzarsi a 4,65 miliardi, invece dei 6 miliardi attesi dagli analisti. Difficoltà che sono emerse quando un anno fa il gruppo, per la prima volta, segnalò un arretramento nel numero degli utenti. A questo ci sono da aggiungere le perplessità legate al cambio di nome e all’avere posto come obiettivo il metaverso, un universo parallelo, accessibile in particolare tramite realtà aumentata e virtuale, presentato come il futuro di Internet. Un progetto visionario, quello di David Zuckerberg, che sta avendo problemi. Reality Labs, la filiale responsabile dello sviluppo del metaverso, ha ampliato le proprie perdite a 4,3 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre, dopo averne già perse 3,7 miliardi nel terzo trimestre e 2,6 nel secondo. A questo bisogna aggiungere la concorrenza di TikTok,  la contrazione dei budget degli inserzionisti a causa della crisi economica,  i cambiamenti normativi di Apple, che stanno limitando la capacità dei social network di raccogliere dati degli utenti per vendere annunci mirati. Molte grandi aziende hanno lanciato importanti piani sociali in autunno, ma l’industria tecnologica, e in particolare le grandi piattaforme, non ha dovuto adottare spesso questo tipo di misure fino ad ora. A novembre Zuckerberg ha annunciato che Meta avrebbe tagliato 11.000 posizioni, ovvero circa il 13% della sua forza lavoro, scelte in tutte le divisioni, dalle reti alla messaggistica, presso Reality Labs. E le assunzioni sono congelate fino alla fine di marzo 2023.

CONDIVIDI

Leggi Anche