giovedì8 Giugno 2023
NEWS > 11 Febbraio
DUEMILA23

Usa: un nuovo ”oggetto ad alta quota” abbattuto sui cieli americani

Un ”oggetto ad alta quota” non identificato, che volava sui cieli dell’Alaska, è stato abbattuto dall’Aeronautica americana per ordine diretto...

IN QUESTO ARTICOLO

Un ”oggetto ad alta quota” non identificato, che volava sui cieli dell’Alaska, è stato abbattuto dall’Aeronautica americana per ordine diretto del presidente Joe Biden.  L’oggetto volava ad oltre dodicimila metri di altezza. Il suo abbattimento è stato salutato da Biden come un successo. L’oggetto, senza equipaggio e “delle dimensioni di una piccola macchina”, è stato abbattuto vicino al confine canadese sulle acque ghiacciate dell’Oceano Artico perché, come ha riferito un funzionario della Casa Bianca,  rappresentava ”una ragionevole minaccia per la sicurezza del volo civile”. Dopo l’abbattimento sono iniziate le operazioni per recuperarne i detriti. L’incidente arriva pochi giorni dopo che gli Stati Uniti hanno abbattuto un pallone di sorveglianza cinese, che ha volato sopra alcuni Stati americani e il territorio canadese. Quando è stato avvistato l’oggetto il traffico aereo civile nei cieli dell’Alaska è stato temporaneamente sospeso ed è ripreso solo dopo l’abbattimento.                                                               Il ministro della Difesa canadese, Anita Anand, ha espresso sostegno agli Stati Uniti.  “Le forze armate canadesi, il Dipartimento della difesa nazionale e io continueremo a lavorare a stretto contatto con i nostri alleati americani per garantire la protezione dello spazio aereo nordamericano”, ha affermato Anand. Lo stesso premier canadese, Justin Trudeau, ha ”sostenuto la decisione di agire” presa dagli Stati Uniti.  Dopo aver rilevato l’oggetto, le autorità militari statunitensi hanno inviato caccia F-35 per indagare. Ad abbattere l’oggetto è stato un caccia F-22 con un razzo AIM-9X, gli stessi tipi di  velivolo e missile utilizzato per abbattere il pallone cinese al largo della costa della Carolina del Sud.

CONDIVIDI

Leggi Anche