Usa: la diocesi di San Diego rischia la bancarotta per abusi sessuali dei preti

La diocesi cattolica di San Diego, in California, potrebbe dichiarare bancarotta nei prossimi mesi poiché dovrà affrontare costi legali “sbalorditivi” per circa 400 cause legali riguardanti accuse di abusi sessuali nei confronti di bambini di cui sono accusati dei sacerdoti. Il numero elevato di cause è legato al fatto che, nel 2019, è stata approvata una legge che consente alle presunte vittime di avviare una azione legale fino a 40 anni dopo i fatti posti alla base dell’azione legale. Inoltre, a partire dal 202, è stata aperta una ”finestra” che consente di intentare azioni legali senza limiti di tempo.  A rendere nota le conseguenze economiche delle cause è stato il vescovo di San Diego, il vescovo Robert McElroy, che ha inviato una lettere ai fedeli della diocesi. La maggior parte dei presunti abusi citati nelle cause ha avuto luogo da 50 a 75 anni fa, e la prima denuncia risale al 1945, ha detto Kevin Eckery, direttore delle comunicazioni della diocesi, per il quale risolvere i casi, per nessuno dei quali c’è stato un esito in sede giudiziaria, potrebbe costare fino a 559 milioni di dollari. Nella sua lettera ai fedeli, il vescovo McElroy ha affermato che nessuna delle cause comporta accuse contro alcun sacerdote attualmente in servizio. “Ciò riflette la realtà che la Chiesa ha compiuto passi enormi per sradicare gli abusi sessuali sui minori nella sua vita e per promuovere la protezione dei minori”, ha scritto McElroy. Anche così, la diocesi sta affrontando costi legali “sbalorditi” e la maggior parte dei suoi beni sono stati utilizzati per risolvere precedenti accuse con un pagamento di 198 milioni di dollari nel 2007, ha scritto McElroy. “Anche con l’assicurazione, la diocesi non sarà in grado di pagare somme simili adesso”, si legge nella lettera , lasciando la diocesi ”vulnerabile per sempre a potenziali azioni legali”. La diocesi ha più di 100 sacerdoti attivi e copre le contee di San Diego e Imperial, un’area di oltre 8.800 miglia quadrate (circa 22.800 chilometri quadrati) con una popolazione cattolica di quasi 1,4 milioni, secondo il suo sito web.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *