sabato3 Giugno 2023
NEWS > 13 Febbraio
DUEMILA23

Terremoto: si continua a scavare, i morti sono più di 34 mila

Con il passare delle ore si affievoliscono le possibilità che qualcuno, nelle zone devastate dal terremoto,  tra la Turchia meridionale...

IN QUESTO ARTICOLO

Con il passare delle ore si affievoliscono le possibilità che qualcuno, nelle zone devastate dal terremoto,  tra la Turchia meridionale e la Siria settentrionale, venga trovato vivo sotto le macerie. Comunque l’opera dei soccorritori talvolta viene premiata e qualcuno, sottratto alla morsa del cemento, viene estratto ancora in vita.  A  Gaziantep , nel sud della Turchia, le squadre di soccorritori sono costantemente al lavoro, mentre a poca distanza dagli edifici distrutti i parenti delle persone non ancora trovare attendono di avere notizie,  riparandosi in tende improvvisate e scaldandosi come possono per fronteggiare il  freddo. Moltissimi ancora ora, a distanza di una settimana dal sisma, dormono in macchina perché il numero delle tende è insufficiente per dare ricovero a tutti gli sfollati, che sono decine e decine di migliaia. L’ultimo bilancio ufficiale, fatto ieri mattina, parla di oltre 34 mila morti accertati, tra Turchia e Siria, anche se alla fine potrebbero essere molti di più. Come si teme a Kahramanmaras, vicino all’epicentro, dove, a detta dei sopravvissuti,  i dispersi sono ancora tantissimi. Il passare delle ore non attenua la rabbia dei sopravvissuti per la lentezza che, a loro avviso, ha caratterizzato la prima fase dei soccorsi. Una accusa che le autorità respingono, ricordando l’enormità dell’accaduto e il numero elevatissimo degli edifici coinvolti. Anche per dare una risposta alle persone, le autorità turche hanno arrestato o emesso mandati di detenzione per dozzine di persone presumibilmente coinvolte nella costruzione di edifici crollati. Giurando di punire i responsabili, il ministro della Giustizia turco Bekir Bozdag ha dichiarato in una dichiarazione pubblicata su Twitter che è stato avviato un procedimento contro 134 persone sospettate di essere responsabili del crollo degli edifici.

CONDIVIDI

Leggi Anche