giovedì8 Giugno 2023
NEWS > 15 Febbraio
DUEMILA23

Migranti: si rovescia barca al largo della Libia, 73 dispersi

Una barca che trasportava migranti è naufragata al largo della costa libica e 73 persone sono risultate disperse e presumibilmente...

IN QUESTO ARTICOLO

Una barca che trasportava migranti è naufragata al largo della costa libica e 73 persone sono risultate disperse e presumibilmente morte. Lo ha riferito l’agenzia delle Nazioni Unite per le migrazioni, l’Oim, secondo cui il disastro è avvenuto ieri e  le autorità libiche hanno recuperato 11 corpi. L’agenzia dell’Onu ha detto che la barca, che trasportava circa 80 migranti, sarebbe partita dal villaggio di Qasr al-Khayar, 80 chilometri a est della capitale, Tripoli. I migranti si stavano dirigendo verso le coste europee, ha detto. Sette migranti sono sopravvissuti all’incidente e sono riusciti a raggiungere le coste libiche, secondo le Nazioni Unite, in “condizioni terribili”, e sono stati  portati in ospedale. Quello di ieri è l’ultimo disastro nel Mediterraneo centrale, rotta chiave per i migranti. Il bilancio delle vittime su quella rotta ha raggiunto almeno 130 migranti quest’anno, ha affermato l’OIM. Nel 2022, secondo il progetto migranti scomparsi dell’OIM, sono morti più di 1.450 migranti. “Questa situazione è intollerabile”, ha detto Safa Msehli, portavoce dell’organizzazione. Ha invitato i governi ad aumentare gli sforzi di ricerca e salvataggio e a “stabilire meccanismi di sbarco chiari e sicuri, nonché percorsi sicuri e regolari verso la migrazione. Solo al largo delle coste libiche, lo scorso anno almeno 529 migranti sono stati segnalati morti e altri 848 dispersi, mentre oltre 24.680 sono stati intercettati e rimpatriati nel Paese, secondo l’OIM.                             Negli ultimi anni la Libia è emersa come punto di transito dominante per i migranti dall’Africa e dal Medio Oriente che cercano di raggiungere l’Europa. I trafficanti di esseri umani negli ultimi anni hanno beneficiato del caos nella Libia dilaniata dalla guerra, contrabbandando migranti attraverso i lunghi confini del Paese desertico con sei nazioni. Negli ultimi anni i paesi europei hanno spinto le autorità libiche e la guardia costiera a trattenere e intercettare i migranti che tentano di attraversare le coste europee. Molti di coloro che sono stati intercettati e riportati in Libia, tra cui donne e bambini, sono detenuti in centri di detenzione gestiti dal governo dove subiscono abusi, tra cui torture, stupri ed estorsioni, secondo i gruppi per i diritti umani.

CONDIVIDI

Leggi Anche