Saranno annunciati prossimamente a Futura in Trentino
Con 32 nuovi ingressi l’Associazione italiana Ambasciatori del Gusto cresce e si rafforza confermandosi un punto di riferimento per tutto il comparto enogastronomico italiano. L’annuncio è stato dato oggi nel corso dell’Assemblea annuale svoltasi in Trentino, nelle sale del Muse, in occasione dell’evento annuale Futura, ideato dall’Associazione e dedicato all’incontro-confronto tra istituzioni, territorio, filiera e addetti ai lavori.
Rafforzare e valorizzare la cultura agroalimentare ed enogastronomica italiana, perseguire in uno spirito di collegialità e di mutua condivisione valori di qualità, di tradizioni e di conoscenza, promuovere sul territorio nazionale ed estero i prodotti italiani e il made in Italy, supportare la formazione delle nuove generazioni sono gli scopi principali che distinguono le azioni e i progetti firmati dagli Ambasciatori del Gusto che oggi sono stati rinnovati nel corso dell’incontro.
Chi sono
“La forza di Adg è la squadra e assistere alla sua crescita è motivo di grandissimo orgoglio per me e per tutti noi soci. Abbiamo superato quota 220 associati abbracciando professionisti da tutta Italia tra cui soprattutto tanti giovani, bravissimi e pieni di entusiasmo. Questo ci conferma che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta. C’è moltissimo da fare, per i territori, per il sistema Italia come brand internazionale, per la formazione dei futuri imprenditori del nostro settore e per i prodotti del made in Italy. Insieme, unendo le idee e la forza di ciascuno, possiamo raggiungere degli obiettivi straordinari”, ha spiegato Alessandro Gilmozzi, presidente dell’Associazione che proprio nelle ultime settimane ha incontrato i ministri Francesco Lollobrigida e Daniela Santanchè, oltre all’ad di Enit Ivana Jelinic per condividere una serie di proposte sia in ambito enogastronomico che turistico.