mercoledì7 Giugno 2023
NEWS > 11 Aprile
DUEMILA23

Silicon Valley Bank: “Banche centrali vittime delle proprie politiche monetarie accomodanti”

Situazione sempre tesa per le Banche. “Il caso Silicon Valley Bank dimostra che le banche centrali siano in qualche modo...

IN QUESTO ARTICOLO

Situazione sempre tesa per le Banche.

“Il caso Silicon Valley Bank dimostra che le banche centrali siano in qualche modo vittime delle proprie politiche monetarie eccessivamente accomodanti e allo stesso tempo obbligate a risolvere delle situazioni di stress sui mercati che loro stesse hanno contribuito a generare”. E’ quanto scrive in un’analisi Alberto Conca, responsabile degli investimenti di Zest Asset Management.

Le banche centrali, si legge, sono diventate allo stesso tempo il prigioniero e il carceriere dei mercati finanziari. La Silicon Valley Bank appariva solida a fine 2022, con circa l’80% delle passività rappresentate dai depositi dei clienti, i tre quarti dei quali investiti in obbligazioni governative o in liquidità; tutti i ratio patrimoniali indicavano una banca solida secondo i criteri del regolatore statunitense. Un decennio di politiche monetarie ultra accomodanti, con tassi a zero e Quantitative Easing, hanno tolto agli investitori la possibilità di investire a breve/medio termine senza rischio, spingendoli ad aumentare la duration dei loro portafogli alla ricerca di rendimento, aumentando quindi il rischio che un rialzo dei tassi, non adeguatamente sterilizzato, portasse a una riduzione del valore del portafoglio investimenti.

CONDIVIDI

Leggi Anche