Curriculum
Dal 2020 amministratore delegato e vicepresidente di Nokia Italia e Country manager per l’Italia e Malta, Giuseppina Di Foggia con la nomina a nuovo ad di Terna diventa la prima donna alla guida del gruppo. Nata a Roma il 16 luglio 1969, Di Foggia, dopo la laurea magistrale in Ingegneria Elettronica all’Università di Roma ‘La Sapienza’ e l’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Ingegnere, ha conseguito negli Stati Uniti il master in Professional Program Management presso lo Stevens Institute e ha frequentato corsi di specializzazione e di General management presso la Sda Bocconi di Milano e la Luiss Business School di Roma.
Di Foggia ha iniziato la sua esperienza lavorativa in progetti di Ricerca e Sviluppo Acts finanziati dall’Ue per la pianificazione e l’implementazione della rete mobile di terza generazione (3g) per poi entrare in Lucent Technologies nel 1998, diventata dal 2006 Alcatel-Lucent e dal 2016 Nokia. Dopo la responsabilità della Ricerca e Sviluppo in ambito radiomobile e rete intelligente, assume il ruolo di Direttore Progetti per poi ricoprire nel corso degli anni altri ruoli direttivi in tutti i settori della azienda. Ha altresì avuto ruoli di responsabilità strategica per il Sud Est Europa prima e successivamente per l’Europa centro meridionale.
Nel 2021 è stata nominata cavaliere del lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Selezionata dalla rivista Forbes Italia tra le 100 personalità femminili accumunate da leadership e creatività che si sono contraddistinte nel 2021 per impegno, tenacia e competenza. Altresì premiata ai Ceo Italian Awards 2021 come migliore Ceo dell’anno nella categoria Tlc. È membro del cda di Cefriel, del Board dell’Executive Mba dell’Università Lumsa. E’ altresì membro dell’Advisory Board Investitori Esteri di Confindustria, del consiglio direttivo di Assolombarda, Presidente dello Steering Committee Inclusione Sociale in Confindustria Digitale e componente del Consiglio Generale di Anitec-Assinform.