Torna Disponibile in italia
L’azienda sviluppatrice OpenAI ha annunciato un accordo con il Garante della Privacy italiano per il ritorno di ChatGPT in Italia. L’accordo ha lo scopo di garantire la tutela dei dati degli utenti e la verifica dell’età degli stessi, in linea con gli obblighi previsti dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
ChatGPT è un assistente virtuale di intelligenza artificiale che utilizza tecniche di machine learning per conversare con gli utenti. L’assistente è stato lanciato in Italia lo scorso anno, ma in seguito a preoccupazioni sulla protezione dei dati degli utenti e la verifica dell’età, il servizio era stato temporaneamente sospeso.
L’accordo tra il Garante della Privacy e OpenAI prevede una serie di misure volte a garantire la protezione dei dati degli utenti. In particolare, l’azienda si impegna a utilizzare tecniche di crittografia avanzata per proteggere i dati degli utenti, ad adottare misure di sicurezza adeguate per prevenire accessi non autorizzati, e ad effettuare una verifica dell’età degli utenti per assicurarsi che siano maggiorenni.
L’accordo è un importante passo avanti per garantire la tutela dei dati degli utenti e la sicurezza online. Il Garante della Privacy ha sottolineato l’importanza di un utilizzo responsabile delle tecnologie di intelligenza artificiale, soprattutto quando si tratta di dati sensibili come quelli degli utenti.
In sintesi, l’accordo tra il Garante della Privacy e OpenAI rappresenta un passo avanti per garantire la tutela dei dati degli utenti e la sicurezza online, in linea con le normative europee in materia di protezione dei dati personali. La verifica dell’età degli utenti e l’utilizzo di tecniche avanzate di crittografia saranno strumenti fondamentali per garantire un utilizzo responsabile delle tecnologie di intelligenza artificiale come ChatGPT.