Mese di Maggio di terra Manifestazione.
Si terrà il 4 maggio alle ore 14:30 presso l’Aula Magna del Palazzo del Rettorato, Banchi di Sotto 55, a Siena la presentazione del Premio di studio Federica Canneti, intitolato alla memoria di una studentessa dell’Università di Siena, Federica Canneti, tragicamente scomparsa lo scorso ottobre. Il premio è stato creato grazie alla raccolta fondi della famiglia di Federica e si rivolge a studenti e studentesse del Corso di laurea in Ostetricia che desiderano migliorare le proprie competenze professionali in contesti difficili e con risorse limitate.
Alla presentazione del premio parteciperanno il Rettore dell’Università di Siena, Roberto Di Pietra, il direttore della Ong-Onlus Medici con l’Africa Cuamm, don Dante Carraro, la presidente dell’Ordine Professionale Ostetriche, Antonella Cinotti, insieme a studenti, studentesse e docenti del corso. Il professore Giuseppe Morgante, presidente del Corso di Laurea in Ostetricia, presenterà il premio mentre le compagne di studio di Federica ricorderanno la loro compagna scomparsa. La professoressa Paola Piomboni, delegata del Rettore alla Didattica, terrà invece un intervento.
Il Premio di studio Federica Canneti vuole onorare la memoria della giovane studentessa originaria di Castiglion Fiorentino (Arezzo) che aveva il sogno di fare un’esperienza professionale con Medici con l’Africa Cuamm, la prima Ong in campo sanitario riconosciuta in Italia e la più grande organizzazione italiana per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane. Inoltre, l’iniziativa celebra la Giornata Internazionale delle Ostetriche che si svolge il 5 maggio e valorizza l’importanza di una formazione accademica improntata alla cooperazione e alla responsabilità umana e professionale.
In sintesi, il Premio di studio Federica Canneti è un’iniziativa che vuole onorare la memoria di una giovane studentessa, promuovendo la formazione professionale di studenti e studentesse del Corso di laurea in Ostetricia e valorizzando i principi di cooperazione e responsabilità umana e professionale.