martedì30 Maggio 2023
NEWS > 1 Maggio
DUEMILA23

Turismo: Spagna destinazione sostenibile, al via la campagna con GreenMe

Spagna vola sul Turismo Promuovere la Spagna come destinazione turistica sostenibile. Questo l’obiettivo della partnership tra l’Ufficio Spagnolo del Turismo...

IN QUESTO ARTICOLO

Spagna vola sul Turismo

Promuovere la Spagna come destinazione turistica sostenibile. Questo l’obiettivo della partnership tra l’Ufficio Spagnolo del Turismo e GreenMe, nata a marzo 2023 con la campagna di comunicazione tra il magazine online specializzato in tematiche ambientali e l’Ufficio Spagnolo del Turismo. Il direttore delll’Ente Spagnolo, Gonzalo Ceballos, punta, infatti, tutto sul turismo gestito in maniera sostenibile e ha scelto questo magazine per una nuova campagna di comunicazione. È già online quello che si presenta come un lungo e stimolante percorso che vedrà articoli dedicati e un’ampia sezione sul portale greenMe.it.

Con “Ti meriti la Spagna green” si potranno conoscere itinerari e interessanti approfondimenti sulle migliori pratiche messe in campo in tema di Smart Tourist Destinations, gestione del turismo in modo sostenibile. E non solo: GreenMe, con la sua forte presenza social (875mila follower di Facebook, 300mila follower Instagram e al traguardo del milione di like su TikTok), lancerà reel e post dedicati. Il tutto sempre con una componente di intrattenimento, in grado di coinvolgere e incuriosire, creando contenuti social fortemente valoriali e di pubblica utilità.

Anche Turismo di Tenerife è partner della campagna e ha presentato le iniziative per promuovere la gestione sostenibile del turismo nei propri territori. Tenerife è certificata come ente adempiente della metodologia Biosphere e destinazione turistica intelligente: l’isola ha sviluppato diversi progetti nell’ambito della sostenibilità sociale, ambientale ed economica, come per esempio il programma ‘Isola Solidale’ per favorire il lavoro in rete di oltre 600 associazioni e ong, il primo piano Turistico di Artificial intelligence e il programma Integratur che promuove le iniziative economiche locali.

La Spagna è ben posizionata sul fronte del turismo gestito in modo sostenibile: 53 aree naturali dichiarate dall’Unesco Riserve della Biosfera, 44 spazi naturali accreditati con la Carta europea per il turismo sostenibile, e poi le destinos turisticos inteligentes – le smart tourist destinations – ovvero le città a misura d’uomo pensate per il Pianeta: oltre alla implementazione di diversi sistemi gestione ambientale in accordo con la Norma Une-En Iso 14001, Ecolabel o Emas, vi è anche l’impegno di imprese e di amministrazioni a promuovere un turismo rispettoso dell’ambiente.

L’impegno della Spagna per la gestione sostenibile delle destinazioni turistiche è stato rilanciato alla luce dei massicci investimenti presenti nel Piano spagnolo di ripresa, trasformazione e resilienza dell’Ue: dei 3,4 miliardi dedicati al turismo in questo piano, 1.858 milioni di euro saranno destinati ai Piani di sostenibilità turistica della destinazione. Infatti, la sostenibilità del turismo è un asse trasversale del Piano di marketing strategico di Turespaña 21-24. Un approccio alla sostenibiilità che per la destinazione Spagna non è soltanto ambientale, ma anche economica e sociale.

CONDIVIDI

Leggi Anche