NEWS > 6 Giugno
DUEMILA23

Ponte Messina: il ritorno di Ciucci alla guida della società.

Nominato nuovo cda, Ciucci ad e Recchi presidente, Salvini dichiara ‘passo storico’ Per Pietro Ciucci la nomina come amministratore delegato...

IN QUESTO ARTICOLO

Nominato nuovo cda, Ciucci ad e Recchi presidente, Salvini dichiara ‘passo storico’

Per Pietro Ciucci la nomina come amministratore delegato della società Stretto di Messina è un ritorno dopo aver lasciato la società nel 2013 dopo oltre 10 anni al timone (era stato nominato il 4 giugno del 2002).

Nato a Roma il 24 ottobre 1950, Ciucci dal 1969 al 1987 ha lavorato presso la Società Autostrade. Dal 1985 ha ricoperto la posizione di Direttore Centrale Finanza e successivamente di Condirettore Generale Responsabile per l’Area Amministrazione, Finanza, Pianificazione e Budget. Nei quasi venti anni di permanenza nella Società Pietro Ciucci ha in particolare approfondito i metodi di pianificazione strategica, programmazione, organizzazione e controllo di gestione nonché le problematiche del finanziamento delle opere autostradali, coordinando e realizzando le principali operazioni di raccolta dei fondi sui mercati finanziari italiani ed internazionali, secondo le tecniche finanziarie più avanzate. Ha lasciato la società per trasferirsi in Iri dopo aver portato a termine le operazioni per la quotazione in Borsa di Autostrade.

Il primo aprile 1987 Ciucci ha iniziato la sua attività in Iri con incarico di Condirettore Centrale presso la Direzione Finanza. Nel marzo 1993 è stato nominato Direttore Centrale Finanza. Il 20 maggio 1996 è stato nominato Direttore Generale. Dal 27 giugno 2000 al 30 novembre 2002, è stato nominato componente del Collegio dei Liquidatori dell’Iri S.p.A., continuando a ricoprire la carica di Direttore Generale.

L’Assemblea degli Azionisti dell’Anas, il 20 luglio 2006, lo ha nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione. Sotto la sua guida l’Anas è tornata ad essere la prima stazione appaltante del Paese e nel 2008 ha raggiunto per la prima volta nella sua storia di società per azioni l’utile di bilancio. Il 17 luglio 2009, l’Assemblea degli Azionisti lo ha confermato Presidente dell’Anas per il triennio successivo. Il 4 agosto 2011 è stato nominato Amministratore Unico di Anas Spa, con decreto interministeriale del Ministro dell’Economia e delle Finanze e del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il 9 agosto 2013, l’Assemblea degli Azionisti lo ha nominato Presidente di Anas e gli ha attribuito le funzioni di Amministratore Delegato per il triennio 2013-2015. Il 18 maggio 2015 ha rassegnato le dimissioni in anticipo rispetto alla scadenza del mandato.

Tra gli altri incarichi ricoperti è stato collaudatore Mose; È stato Membro della Giunta Confederale della Confindustria, Componente del Consiglio Direttivo dell’Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma e Consigliere dell’Abi. E’ stato presidente del Comitato Nazionale Italiano dell’Aipcr (C.N.I.), l’associazione mondiale della strada dal 10 novembre 2008 al 24 settembre 2015.

CONDIVIDI

Leggi Anche