Mafia: Colosimo, ‘massima solidarietà ad Antoci’

Solidarietà per Antoci

“È grazie al coraggio di uomini come Giuseppe Antoci che si sono inflitti colpi durissimi alla mafia, il maxi processo Nebrodi ha scardinato un sistema. Massima solidarietà a lui e sempre grazie agli uomini della scorta”. Lo scrive in un tweet la deputata FdI e presidente della Commissione parlamentare Antimafia Chiara Colosimo.

La Russa, ‘solidarietà a Giuseppe Antoci’

“Solidarietà e vicinanza a Giuseppe Antoci, ex presidente del parco dei Nebrodi e attuale presidente onorario della fondazione Caponnetto. A lui riconosciamo grande coraggio e determinazione nell’affrontare e contrastare quotidianamente la Mafia e la criminalità organizzzata. Sono certo che l’ennesima intimidazione ai suoi danni non fermerà la sua importante opera”. Così il Presidente del Senato Ignazio La Russa.

Cgil Sicilia, ‘solidarietà ad Antoci’

La Cgil Sicilia esprime “piena solidarietà a Giuseppe Antoci e conferma il proprio sostegno alla sua meritoria azione antimafia”: lo scrive in una nota il segretario generale della Cgil regionale Alfio Mannino. Antoci è stato bersaglio di una intimidazione a Bologna, con dei bossoli recapitati presso l’hotel che lo ospitava in vista della sua partecipazione al Radici festival su invito di Libera.

De Corato (Fdi), ‘solidarietà ad Antoci, non resterà solo’

“Voglio esprimere la mia solidarietà e vicinanza all’ex presidente del parco delle Nebrodi, Giuseppe Antoci, che, insieme con la sua scorta, ha subito oggi una gravissima intimidazione e che con il suo coraggio ha consentito di smantellare un sistema criminale. Di persone del suo valore ha bisogno l’Italia. Per parte nostra possiamo e dobbiamo garantire ad Antoci che non resterà mai solo e, più in generale, il massimo impegno delle istituzioni per continuare con sempre maggiore vigore la lotta alla mafia e a tutta la criminalità organizzata”. Lo ha detto il capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Antimafia, Riccardo De Corato.

Ascari (M5S), ‘solidarietà ad Antoci per vile intimidazione’

“Massima solidarietà a Giuseppe Antoci, ex presidente del parco dei Nebrodi e presidente onorario della fondazione Caponnetto, che ancora una volta è stato vittima di un vile atto intimidatorio. Come ha già dimostrato, le minacce non fermeranno il suo impegno contro le mafie e insieme continueremo a fare fronte comune. Forza!”. Così Stefania Ascari, deputata del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Giustizia e Antimafia.

Germanà (Lega), ‘vicini ad Antoci, fare chiarezza su bossoli ritrovati’

“Siamo vicini all’amico Giuseppe Antoci per le minacce ricevute. Confidiamo nelle Forze dell’ordine affinché sia fatta chiarezza sull’episodio dei bossoli rinvenuti di fronte al suo albergo. Questi gravi atti intimidatori non fermeranno l’impegno dell’ex presidente del Parco dei Nebrodi: lo Stato non arretrerà mai di un millimetro nella lotta contro le mafie”. Così in una nota il senatore siciliano Nino Germanà, vicecapogruppo della Lega a Palazzo Madama.

Sallemi (FdI), ‘Stato e Istituzioni non abbandoneranno Antoci’

“Dinanzi a un atto intimidatorio vile, criminale e inquietante come quello subito da Giuseppe Antoci è doveroso esprimere solidarietà. L’ex presidente del Parco dei Nebrodi e attuale presidente onorario della fondazione Caponnetto di certo non arretrerà. Lo Stato e le Istituzioni non lo abbandoneranno”. Lo dichiara il vicepresidente del gruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Salvo Sallemi.

Germanà (Lega),’vicini ad Antoci, Stato non arretrerà’

“Siamo vicini all’amico Giuseppe Antoci per le minacce ricevute. Confidiamo nelle Forze dell’ordine affinché sia fatta chiarezza sull’episodio dei bossoli rinvenuti di fronte al suo albergo. Questi gravi atti intimidatori non fermeranno l’impegno dell’ex presidente del Parco dei Nebrodi: lo Stato non arretrerà mai di un millimetro nella lotta contro le mafie”. Così in una nota il senatore siciliano Nino Germanà, vicecapogruppo della Lega a Palazzo Madama.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *