GUERRA UCRAINA-RUSSIA: Esplosioni nel porto di Odessa bloccano l’esportazione di grano.

Le conseguenze della Guerra tra Russia e Ucraina stanno assumendo una emergenza umanitaria preoccupante.

La città portuale di Odessa è stata teatro di un attacco devastante nella guerra tra Ucraina e Russia. Il porto, fondamentale per l’accordo di esportazione di grano tra Mosca e Kiev, è stato colpito da esplosioni notturne insieme al porto di Mykolaiv, mettendo in allarme sette regioni ucraine. L’incidente minaccia non solo l’approvvigionamento di grano tra i due paesi, ma solleva gravi preoccupazioni sulle conseguenze umanitarie di tale conflitto.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che l’accordo deve continuare a funzionare anche senza la Russia, mentre Giorgia Meloni ha condannato l’uso del grano come arma, definendolo un’offesa all’umanità. Nel frattempo, il vice primo ministro Kubrakov e il comandante della marina di Neizhpapa hanno riferito al presidente Zelensky durante una riunione dello stato maggiore riguardo all’esportazione di grano via mare e alla sicurezza dei porti. Sono stati discussi anche l’impiego di antiaeree contro i droni, i piani russi di guerra, la situazione sul campo di battaglia e la fornitura di munizioni.

Il ministro della Difesa britannico, Ben Wallace, ha ammesso che l’Ucraina è diventata un laboratorio di battaglia in cui la Russia e le forze ucraine supportate dalle forniture militari occidentali stanno sperimentando i propri sistemi d’arma. Questa confessione è stata fatta nel contesto di una revisione strategica delle risorse militari britanniche. Wallace ha anche sottolineato che la lezione appresa da questo conflitto non può essere ignorata e che non sarebbe saggio per Londra trascurare il rafforzamento dei propri dispositivi militari.

Nel frattempo, l’accordo sull’esportazione di grano è stato oggetto di discussione in un colloquio tra il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan, e il suo omologo russo, Sergei Lavrov. Le ripercussioni di tale accordo sono state analizzate in seguito a un incontro tra il ministro degli Esteri turco e il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres.

La guerra del grano tra Ucraina e Russia sta intensificando le tensioni e minaccia la sicurezza globale. L’attacco al porto di Odessa rappresenta un duro colpo per l’approvvigionamento di grano e solleva preoccupazioni umanitarie. La comunità internazionale rimane in allerta mentre le potenze mondiali cercano di gestire le conseguenze di questo conflitto in corso.

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.