Archivio di stato di roma
NEWS > 25 Luglio
DUEMILA23

Roma: Inail, progetto da 28 mln per restauro Archivio Centrale di Stato all’Eur

Sara’ restaurato Archivio centrale con investimenti dell’Inail. L’Inail ha affidato a un gruppo di imprese specializzate nel restauro dei beni...

IN QUESTO ARTICOLO

Sara’ restaurato Archivio centrale con investimenti dell’Inail.

L’Inail ha affidato a un gruppo di imprese specializzate nel restauro dei beni vincolati la progettazione degli interventi di riqualificazione dei tre edifici dell’Archivio Centrale dello Stato a Roma, nel quartiere dell’Eur. Il progetto, del valore di oltre 28 milioni di euro, si articola in due fasi: la prima relativa alla parte esterna e la seconda agli spazi interni. La presentazione dell’intervento è avvenuta oggi al Collegio Romano, la sede del ministero della Cultura. 

Tre gli obiettivi principali: la sicurezza, intesa sia come messa in sicurezza della struttura edilizia e delle sue componenti impiantistiche (facciate, solai, impianti tecnici l’impianto antincendio), che come tutela per utenti e operatori; la sostenibilità, attraverso l’efficientamento energetico, l’uso di fonti di energia rinnovabili, l’energy sharing e l’uso di materiali per il recupero ecosostenibili; il restauro estetico dei manufatti, mediante la pulitura dei rivestimenti marmorei, il ripristino delle parti deteriorate e la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione a basso consumo, in grado di restituire omogeneità architettonica ai tre edifici e ripristinare il carattere monumentale della piazza.

Il complesso monumentale, acquistato dall’Inail nel 2015 dalla precedente proprietà di Eur Spa, nell’ambito di un’operazione di investimento immobiliare che ha visto il passaggio sotto la proprietà dell’istituto anche del Palazzo della Scienza Universale, del Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari e del Palazzo della Polizia Scientifica, si compone di tre edifici, disposti in posizione simmetrica attorno al piazzale degli Archivi. Quello centrale presenta una forma rettangolare ed è valorizzato dalla presenza di uno scalone interamente in travertino.

CONDIVIDI

Leggi Anche