Vacanze digital detox, il nuovo trend dell’estate 2023

vacanze digital detox vacanze digital detox

Secondo un report di Booking riguardante le vacanze degli italiani per questa estate, molti sono coloro che hanno programmato una vacanza all’insegna del digital detox.

Negli ultimi anni a causa del Covid e delle varie restrizioni si è creata una sorta di “dipendenza” dalle nuove tecnologie. Reduci da questo periodo particolare molti italiani sentono l’esigenza di rigenerarsi e trascorre un po’ di tempo all’insegna del relax, lontani il più possibile dalle mura domestiche e dai social. Questa tendenza si sta sempre più diffondendo. Numerose infatti sono le strutture alberghiere e le agenzie di viaggio che offrono ai loro clienti servizi e pacchetti digital detox, molto attenti alle loro esigenze e ai loro bisogni in costante crescita.

In cosa consiste una vacanza digital detox

Per “vacanza digital detox” si intende la possibilità di trascorrere il proprio periodo di ferie completamente disconnessi dal mondo virtuale. Quindi si intende di vivere completamente immersi in ciò che si fa senza la preoccupazione di controllare costantemente il proprio smartphone o tablet. In questo tipo di vacanza banditi sono tutti i device elettronici come smartphone, pc, tablet, auricolari. Prese in considerazione sono le attività manuali, le passeggiate all’aria aperta, il trekking, le gite in spiaggia, i seminari tematici.

Le esigenze che stanno alla base della scelta di una vacanza digital detox variano da soggetti a soggetto. Solitamente chi opta per questo tipo di vacanza è chi lavora costantemente connesso o in smart working. A sceglierla sono anche le nuove generazioni che vogliono disintossicarsi dai social per poter intraprendere un’esperienza memorabile e riappropriarsi del proprio tempo per godere al massimo della compagnia dei propri amici reali.

Quali sono i benefici di una vacanza digital detox

Numerosi sono i benefici di una vacanza digital detox per corpo e mente secondo gli psicologi e gli esperti di benessere. Innanzitutto si riscontra una considerevole riduzione dello stress che ha un impatto molto significativo sul proprio stato di salute generale. Lontani dalle tecnologie ci si focalizza al meglio nel presente, nella famigerata “dimensione del qui e ora” per godere al massimo di ogni esperienza e avventura che ci si ritrova ad affrontare con maggiore entusiasmo e vitalità. Migliora così la qualità del tempo che si dedica alla cura del proprio sé e a contatto con gli altri.  

In una vacanza digital detox interagire con persone reali aiuta ad intensificare le relazioni interpersonali. Ci si riscopre più solidali e vicini agli altri per condividere insieme esperienze concrete e significative che aumentano l’autostima e il senso di autoefficacia.

Lontani dalle distrazioni legate a notifiche di mail e messaggi ci si focalizza al meglio sulle esperienze nuove e che stimolano la curiosità e la creatività. Una vacanza digital detox inoltre migliora la qualità del sonno. Dormire senza lo smartphone vicino e senza controllarlo prima di coricarsi aiuta l’organismo ad addormentarsi pima e meglio.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *