“Allarme Climatico: 2023 Record Emissioni CO2 – Soglia di Parigi Sempre Più Lontana”

Il 2023 si preannuncia come un anno record per l’aumento delle emissioni di anidride carbonica, secondo uno studio preliminare dell’Istituto di Ricerca sul Clima Cicero in Norvegia.

Il 2023 si preannuncia come un anno record per l’aumento delle emissioni di anidride carbonica, secondo uno studio preliminare dell’Istituto di Ricerca sul Clima Cicero in Norvegia, i cui dati definitivi saranno pubblicati a dicembre. L’umanità sta facendo i conti con l’inasprirsi della crisi climatica, mentre il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni diventa sempre più sfuggente.

La ricerca evidenzia che le emissioni globali di CO2, principalmente causate dall’uso di combustibili fossili, cresceranno di circa l‘1% nel 2023, stabilendo un nuovo record. Un allarme che mette in dubbio la capacità dell’umanità di raggiungere l’obiettivo di ridurre drasticamente le emissioni entro il decennio, una mossa cruciale per mitigare gli impatti catastrofici del cambiamento climatico. Glen Peters, direttore della ricerca del Cicero, afferma che per avvicinarsi agli obiettivi stabiliti, le emissioni dovrebbero diminuire del 5% quest’anno, ma, al contrario, stanno ancora aumentando. Secondo Peters, nel 2023 potrebbero incrementare da un minimo dello 0,5% a un massimo dell’1,5%.

Il declino delle emissioni è altamente improbabile”, sottolinea Peters. Questi dati preliminari mettono in luce la crescente difficoltà di ridurre le emissioni abbastanza rapidamente da rispettare l’obiettivo più ambizioso dell’Accordo di Parigi: limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5°C al di sopra dei livelli preindustriali. Superare questa soglia potrebbe scatenare punti di non ritorno pericolosi nel sistema climatico, mettendo in guardia gli scienziati.

L’aumento costante delle emissioni rende sempre più arduo il percorso verso gli obiettivi di Parigi, un cammino vitale per salvaguardare il futuro del pianeta. Gli sforzi per affrontare il cambiamento climatico richiedono una drastica trasformazione nelle politiche energetiche, nell’uso delle risorse e nella tecnologia. L’urgenza di agire diventa sempre più evidente mentre il 2023 si preannuncia come un altro anno in cui il mondo potrebbe allontanarsi ulteriormente dalla strada che porta a un futuro sostenibile.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *