Carnevale di Sciacca 2024, programma e novità

Il Carnevale è una delle festività molto sentita in Italia.

È caratterizzata dal puro divertimento. Molto amata sia dai piccoli che dagli adulti, ogni anno viene celebrato con innumerevoli eventi in tutta Italia. Tra i Carnevali più famosi in tutta Italia vi segnaliamo il Carnevale di Sciacca, in provincia di Agrigento. Ogni anno attira tanti visitatori.

L’edizione del 2024 prenderà il via sabato 10 febbraio alle ore 15.45 sul palco di Via Salvatore Allende alla presenza del Sindaco di Sciacca che accoglierà Peppe Nappa con consegna delle chiavi della Città. Per tutti e quattro i giorni  (sabato 10 febbraio- domenica 11 febbraio- sabato 17 febbraio e domenica 18) dalle ore 16.00, si terrà la spettacolare parata dei Carri Allegorici e dei gruppi mascherati nel circuito del Carnevale in Via Salvatore Allende.

A conclusione di ciascuna delle quattro giornate, a partire dalle ore 20.00, si terranno spettacoli, esibizioni dei Carri Allegorici in concorso e recite allegoriche. Per i più piccoli, domenica 11 febbraio e domenica 18 febbraio alle ore 11.30 si terrà il “Carnevale dei bambini”, durante il quale Peppe Nappa accoglierà sul palco tanti personaggi dei cartoon con giochi, baby dance, animazioni e mascotte. 

 Inoltre, domenica 18 febbraio, ultima giornata del Carnevale, si terranno il “Lucilla Show” alle ore 15.00, durante il quale Peppe Nappa accoglierà sul palco Lucilla, reginetta di baby dance e star social di tutti i bambini per uno spettacolo imperdibile, e alle ore 01.00 la cerimonia di chiusura del Carnevale, “Ciao Peppe Nappa”, con riconsegna delle chiavi della città al Sindaco di Sciacca e il Rogo del Peppe Nappa.

Il Carnevale di Sciacca 2024 sarà, inoltre, ricco di novità e sorprese, due speciali palchi, un’Area Bambini e un’Area Ragazzi, in cui si susseguiranno dirette radiofoniche e dj set, un Luna Park, allestito nel quartiere Perriera con attrazioni e giostre, e un’Area Food.

Quest’anno saranno tante le speciali attività collaterali al Carnevale di Sciacca come l’“Anteprima Carnevale” (dal 12 gennaio 2024), che racconterà il “dietro le quinte” e la preparazione dell’evento; la mostra fotografica “Sciaccarnevale – Scatti In Festa IV Edizione” (dall’8 al 18 febbraio 2024) presso il Museo del Carnevale di Sciacca; l’“InstaWalk” (11 febbraio 2024 ore 16.30), raduno Instagram organizzato dalla community Igers Agrigento; l’evento “Peppe Nappa incontra i pazienti dell’ospedale” (12 febbraio 2024 ore 10.30), durante il quale l’allegria del Carnevale di Sciacca porterà un sorriso ai piccoli pazienti al reparto di pediatria e agli ospiti del centro Alzheimer dell’ospedale Giovanni Paolo II; il “Carnevale per tutti”(14 febbraio dalle ore 17.30), concerto realizzato dall’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Sciacca e Futuris con la Casa di cura del Giglio e le associazioni di volontariato impegnate nell’inclusione sociale presso il Museo del Carnevale; “Carnevali D’Italia” (17 e18 febbraio ore 16:30), durante il quale la social community più famosa d’Italia per il racconto dei Carnevali arriverà a Sciacca per raccontare il Carnevale attraverso contenuti inediti pubblicati sui social. Tornerà anche  la Lotteria del Carnevale di Sciacca 2024, con estrazione prevista per il 26 febbraio 2024. I biglietti sono disponibili sulla piattaforma TicketSms.it

LINK UTILI

Web: www.carnevalesciacca.it

Fb: carnevaledisciaccaofficial

Ig: carnevaledisciaccaofficial

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *