Negli Stati Uniti del 2024, Biden enfatizza: “Con la mia presidenza, +15 milioni di posti di lavoro”.
“Tre anni fa ho ereditato un’economia sull’orlo del baratro. Ora, la nostra economia è l’invidia del mondo. Abbiamo aggiunto 275.000 posti di lavoro il mese scorso, quasi 15 milioni da quando sono entrato in carica. La disoccupazione è stata sotto il 4% per il tratto più lungo in più di 50 anni. I salari continuano a salire. L’inflazione continua a scendere”, sottolinea il presidente Joe Biden nel suo discorso sullo Stato dell’Unione.
In un discorso mirato all’attacco, Biden non nomina mai Trump, definendolo semplicemente “il mio predecessore”, ma lo accusa di essere “una minaccia per la democrazia Usa e per la stabilità mondiale”. Intanto, George Santos, deputato repubblicano espulso per reati quali frode, riciclaggio di denaro e falso, annuncia la sua ricandidatura al Congresso.
Secondo quanto riportano i media Usa, Santos correrà per il primo distretto congressuale di New York come avversario di Nick LaLota, attualmente in carica. “Questa sera – scrive Santos – voglio annunciare il mio ritorno nell’arena politica come sfidante di Nick per conquistare NY1. La battaglia per la nostra maggioranza è imperativa per la sopravvivenza del Paese”, aggiunge, ribadendo la sua volontà di contrastare LaLota su diverse questioni. LaLota, artefice dell’espulsione di Santos dalla Camera, aveva dichiarato che l’ex deputato “merita di stare in prigione”.
Intanto, un sondaggio flash della Cnn rivela che il 62% degli spettatori del discorso di Biden ha reagito positivamente, mentre lo stesso 62% ritiene che le politiche del presidente porteranno gli Stati Uniti nella giusta direzione. Prima del discorso, solo il 45% di quelle stesse persone aveva espresso un parere positivo sulle politiche di Biden. La campagna di Biden rivela inoltre che l’ora precedente e l’ora stessa del suo discorso hanno segnato le due ore più prolifiche in assoluto per la raccolta fondi del presidente.