Un vasto blackout ha gettato nel caos Spagna, Portogallo e alcune zone della Francia nella mattinata di oggi, paralizzando i servizi essenziali e la vita quotidiana di milioni di persone.
L’interruzione improvvisa dell’energia elettrica ha causato il blocco di treni, lo spegnimento dei semafori e gravi disagi alle comunicazioni e ai sistemi di pagamento elettronici.
In Spagna, le ripercussioni sono state particolarmente significative. Nella capitale, Madrid, la metropolitana si è fermata e il traffico è andato in tilt a causa del mancato funzionamento dei semafori.
Molti uffici e attività commerciali sono rimasti al buio, e si segnalano persone bloccate negli ascensori. L’operatore della rete elettrica spagnola, Red Eléctrica, ha dichiarato che il ripristino completo dell’energia potrebbe richiedere dalle sei alle dieci ore.
Anche il Portogallo è stato duramente colpito. Ospedali e servizi di emergenza hanno dovuto ricorrere a generatori di backup. Le stazioni di servizio hanno interrotto la loro attività, i treni si sono fermati e si sono verificati problemi con i bancomat e i pagamenti elettronici.
A Lisbona, diverse carrozze della metropolitana sono state evacuate e le comunicazioni tramite rete mobile sono risultate difficili, sebbene alcune applicazioni di messaggistica abbiano continuato a funzionare.
Nella vicina Francia, l’interruzione di corrente ha interessato principalmente la zona al confine con la Spagna.
L’operatore della rete ad alta tensione francese, RTE, ha confermato un breve blackout, ma ha assicurato che l’energia è stata ripristinata. Tuttavia, le cause dell’incidente rimangono ancora sconosciute.
Al momento, le autorità competenti dei tre paesi stanno lavorando per accertare le cause di questo blackout di vasta portata. Mentre in un primo momento si era ipotizzato un possibile attacco informatico, al momento non ci sono conferme in tal senso.
L’ipotesi più accreditata sembra essere quella di un guasto tecnico di grandi dimensioni che ha interessato l’interconnessione delle reti elettriche iberica e francese.
Le conseguenze di questo blackout vanno ben oltre i semplici disagi quotidiani.
Interruzioni prolungate dell’energia elettrica possono avere impatti significativi sull’economia, sui trasporti e sulla sicurezza pubblica. Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione e cercando di ripristinare la normalità nel più breve tempo possibile.
La speranza è che le cause di questo evento vengano identificate rapidamente e che vengano adottate misure per evitare che simili blackout si ripetano in futuro, garantendo la stabilità e l’affidabilità delle reti elettriche europee.



