Torna in tv Francesca Fagnani con Belve. Perché il talk show di Rai 2 è un vero guilty pleasure

Ironico, divertente e pungente. Belve è diventato un appuntamento fisso per gli amanti dei talk show sobri ed educati. Con i nuovi episodi in arrivo su Rai 2 e in prima serata dal 29 arile, il programma di Francesca Fagnani torna con nuove interviste e… tanto gossip. Al centro ci sono i volti noti della tv e dello spettacolo che si rivelano a 360 gradi, mostrando al pubblico la “belva” che è in loro.

Sono pochi i programmi in onda sulle nostre reti (gratuite e non) che meritano di essere apprezzati. Nella deriva dei reality show – che uno dopo l’altro sono sospesi o cancellati prima del tempo a causa di ascolti poco incoraggianti -, c’è un talk in particolare che è diventato un vero e proprio cult, sia tra il pubblico a casa che sul web. Un successo che è cresciuto nel corso degli anni tanto da meritarsi la prima serata su Rai 2. Belve è il programma ideato e condotto da Francesca Fagnani – giornalista e scrittrice – che sta per tornare con le sue nuove pungenti interviste dal 29 aprile sulla seconda rete Rai. Sono ben 11 le edizioni dello show che sono arrivate fino ad ora in tv.

Prima era un’esclusiva di NOVE, poi è arrivato su Rai 2 ma in seconda serata per trovare spazio, successivamente, anche nella prima. Un grande riconoscimento per Belve ma anche per la conduttrice che, con un semplice canovaccio, ha portato in tv un programma di tutto rispetto che non riflette solo sullo stato del mondo dello spettacolo ma che regala uno sguardo alla politica e al lifestyle. Uno show con una liturgia ben precisa che non ha spesso cambiato volto ma non la sua identità. Al centro non c’è solo Francesca Fagnani con il suo aplomb, ma ci sono i tanti volti noti del panorama televisivo (e non) che si lasciano intervistare dalla giornalista rispondendo anche a domande scomode. Ma come è possibile che uno show di questa portata sia diventato un grande successo di critica e pubblico?

“Lei che Belva si sente”?

Una domanda ben precisa viene posta dalla conduttrice e che apre così il dialogo con il volto noto che ha accettato – a volte – di buon grado di passare al setaccio la sua vita lavorativa e privata. Una domanda che è diventata un po’ il mantra e il tormentone del programma, e che viene utilizzata molto spesso per introdurre l’intervista. Una scelta, però, che ha ragioni ben precise. Il senso del programma, infatti, è quello di intrattenere una conversazione “scomoda” con l’intervistato così da poter affrontare argomenti profondi e anticonvenzionali.

La scelta che sta alla base di Belve ha dato agio al programma di imporsi proprio perché non è un semplice talk show ma qualcosa di veramente diverso. Attraverso le sue interviste, Francesca Fagnani ha il compito di mostrare al pubblico il lato più oscuro e tormentato dei vip, dei politici o degli influencer, così da far cadere quell’aura dorata che li circonda. Le domande sono scomode ma per nulla invadenti e sono poste con calma e razionalità, così da spingere l’intervistato a liberarsi dai freni inibitori.

Belve, un programma originale

Luci soffuse, pubblico silente ma attento, due sgabelli e un quaderno che la conduttrice sfoglia di continuo dove ci sono domande, spunti di riflessione e commenti pungenti. Una liturgia ben precisa che si ripete tutte le volta ma risulta funzionale alla release dello show. A primo impatto, Belve potrebbe essere un talk molto semplice, quasi intimistico, ma non è affatto così. La sua originalità non solo è insita in quella liturgia così particolare ma nei modi in cui Francesca Fagnani si pone con i suoi ospiti e anche dai toni della conversazione, che oscilla tra il serio e il faceto. Così si può parlare senza freni di politica, di attualità, di vita, di amori e molto altro.

Un’impresa per nulla facile ma la Fagnani ha saputo trovare il modo giusto e il linguaggio giusto per farlo. Senza mai strafare e senza mai risultare aggressiva o impudente, le sue interviste non solo altro che un racconto di gente comune che vive, però, sotto le luci della ribalta. Ed è per questo che lo show ha avuto una vita così lunga in tv.

Tutte le Belve di Francesca Fagnani

La nuova stagione è molto attesa dopo i successi della precedente che, con punte di due milioni di telespettatori, è diventato uno dei programmi più visti della prima serata e di Rai 2. Un successo insperato, questo lo si deve ammettere. Complice la bellezza e la affabilità di Francesca Fagnani, tutto il merito è dei tanti volti noti che hanno mostrato la “Belva che è in loro”. Da Alba Parietti a Vittorio Feltri, da Riccardo Scamarcio a Carmen di Pietro, da Teo Mammuccari a Valeria Golino, fino a Tina Cipollari. Questi sono solo alcuni dei personaggi che hanno fatto “carte false” pur di essere intervistati dalla Fagnani e il risultato finale ha superato le più rosee aspettative.

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.