La voce dell’Europa a Kiev: il Parlamento europeo apre un ufficio in Ucraina




In un forte gesto di solidarietà e supporto, la Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha annunciato oggi alla Verkhovna Rada (il parlamento ucraino) l’apertura di un ufficio di rappresentanza permanente del Parlamento europeo a Kiev.



La visita, che arriva a circa 1300 giorni dall’inizio dell’invasione russa, simboleggia un rafforzamento del legame tra l’Ucraina e l’Unione europea e una conferma dell’impegno dell’Eurocamera per la sovranità e l’indipendenza del Paese.

Nel suo discorso, Metsola ha sottolineato l’incrollabile sostegno dell’Europa, affermando che “il Parlamento europeo rimarrà saldamente al vostro fianco, passo dopo passo, finché la pace non sarà assicurata, finché la libertà non sarà ripristinata e finché l’Ucraina non avrà preso il posto che le spetta nella famiglia europea.” L’apertura dell’ufficio, che sarà co-localizzato con la delegazione dell’UE, rappresenta un segnale tangibile di questa vicinanza.

Verso il 19° pacchetto di sanzioni: l’Europa non abbassa la guardia
Durante la sua visita, la Presidente Metsola ha anche affrontato il tema delle sanzioni economiche contro la Russia. Ha annunciato che il 19° pacchetto di sanzioni è in fase di preparazione e si prevede che venga adottato molto presto.

Questo nuovo round di misure, discusso a Bruxelles, mira a colpire settori cruciali dell’economia russa, inclusi banche, compagnie energetiche e il commercio di petrolio, con l’obiettivo di aumentare la pressione su Mosca.

Sebbene i dettagli specifici non siano ancora stati resi pubblici, le discussioni in corso indicano la volontà di estendere le restrizioni alla cosiddetta “flotta ombra” di petroliere russe e di coordinare le azioni con gli Stati Uniti per un impatto globale più incisivo.

La dichiarazione della Presidente Metsola ribadisce la strategia dell’UE di utilizzare gli strumenti economici per indebolire la macchina bellica russa e promuovere una pace “basata sulla giustizia”.

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.